Safilo rinnova l’accordo con Grandvision anticipando il possibile acquisto da parte di EssiLux

Rinnovo di presenza per un anno nei settemila negozi della catena di ottica: nel 2019 l’accordo aveva generato per Safilo ricavi da 55 milioni di euro

PADOVA - Safilo gioca d’anticipo e, in attesa che si perfezioni il complicato acquisto di Grandvision da parte dei concorrenti di EssilorLuxottica (Essilux), rinnova per un anno l’accordo con la società di vendita di occhiali al dettaglio che conta oltre settemila punti vendita nel mondo.

Come riporta Business Insider Italia, in ballo ci sono cifre considerevoli: nel 2019 l’accordo aveva generato per Safilo ricavi da poco più di 55 milioni, quasi il 6% delle vendite nette totali di 939 milioni. Il documento informativo di Safilo fa sapere che “in linea con la politica della società, la remunerazione dell’amministratore delegato”, ossia Angelo Trocchia, “è caratterizzata anche da una componente variabile annuale, conseguibile a fronte del raggiungimento di predefiniti obiettivi del Gruppo Safilo, i quali potrebbero essere influenzati non dalla sottoscrizione del rinnovo 2021, ma indirettamente dal volume d’affari che potrebbe venire realizzato a mezzo dello stesso, che nell’esercizio 2020 si stima pari al 4,8% circa del fatturato totale del Gruppo Safilo”. In altri termini, i ricavi in arrivo dall’accordo, a patto che raggiungano determinate soglie, potrebbero aumentare lo stipendio dell’ad Trocchia.

Sullo sfondo, però, resta la possibilità che Grandvision venga acquistata dal gruppo concorrente EssilorLuxottica. Per questo, Safilo fa sapere di essersi limitata a un rinnovo dell’accordo in continuità, senza alcun tipo di rinegoziazione.

Nei primi nove mesi del 2020, le vendite nette del Gruppo Safilo si sono attestate a 554,7 milioni di euro, in calo del 21,7%

Riproduzione riservata © il Nord Est