Retelit raddoppia i ricavi, utile a +38%

L'azienda leader nell’infrastruttura in fibra ottica e nei progetti per la trasformazione digitale, che controlla PA Group di Udine, chiude il 2020 con proventi per 165,2 milioni rispetto agli 83 milioni del 2019

UDINE - Retelit, leader italiano nell’infrastruttura in fibra ottica e nei progetti per la trasformazione digitale, che controlla PA Group di Udine, chiude il 2020 con un utile netto di 15,0 milioni di euro in crescita del 38% rispetto a 10,9 milioni registrati nel 2019.

In crescita anche ricavi e proventi operativi a 165,2 milioni di euro rispetto a 83,0 milioni del 2019.

L'ebitda sale a 54,2 milioni di euro rispetto a 34,8 milioni del 2019.

Proposto un dividendo ordinario pari a 0,03 euro per azione, pay-out di circa il 33% sull'utile netto consolidato e del 40% dell'utile netto di Retelit Spa.

Esteso al 2025 il pano Industriale, che, basato sull'integrazione di Gruppo PA e di Brennercom e sulla realizzazione di significative sinergie, tiene conto dell'attuale situazione pandemica e prevede il raggiungimento di un fatturato atteso tra 234-248 milioni di euro, un Ebitda tra 88-94 milioni di euro.

La guidance sul 2021 prevede un fatturato atteso 173 e 188 milioni di euro, un Ebitda tra i 58 e 64 milioni di euro.

“Il 2020, per Retelit, sarà ricordato come l’anno della svolta - dichiara Dario Pardi, presidente di Retelit - , considerando le acquisizioni portate a termine ci consentono oggi di presentarci al mercato come un unico interlocutore in grado di proporre soluzioni integrate tra infrastrutture, piattaforme, managed services e soluzioni ICT, a supporto delle imprese italiane che stanno intraprendendo un processo di trasformazione digitale. Siamo un soggetto competente su tutte le aree impattate nei processi trasformativi, con infrastruttura di proprietà e con grandi competenze interne. Questo risultato è conseguenza di un lungo percorso, avviato sei anni fa e che ha visto Retelit crescere anno dopo anno su tutti i fronti, dall’infrastruttura alle competenze e know-how e anche in termini di risultati economici e finanziari. Il nostro obiettivo è di continuare in questa direzione, sempre più consolidando l’azienda tra i player strategici del settore".

Riproduzione riservata © il Nord Est