Retelit cede Gruppo PA ad Alcedo che entra nei servizi evoluti IT

La Sgr trevigiana assume il controllo del gruppo udinese nato nel ‘98 e oggi presente nelle principali città del Nord e Centro Italia
Nicola Brillo

Alcedo Sgr apre le partecipazioni al settore IT. Con Fvs, Clessidra e la finanziaria Friulia acquisisce il controllo del Gruppo PA, società specializza nell’implementazione di soluzioni applicative e servizi evoluti di system integration in ambito Sap e Microsoft per le aziende. Sede principale a Udine e una presenza capillare nelle principali città del Nord e Centro Italia, il Gruppo PA è stato fondato nel 1998. Dopo un primo percorso di crescita, nel 2020 è entrato a far parte di Retelit, che ora ha deciso la cessione. Nel 2023 ha registrato un fatturato di circa 60 milioni, con oltre 500 collaboratori. Grazie all’acquisizione del Gruppo PA, Alcedo entra nel settore delle soluzioni di system integration IT ad elevato valore aggiunto, caratterizzato da interessanti prospettive di sviluppo. Il settore è infatti atteso in forte crescita grazie ad alcuni trend globali, tra cui il processo di digitalizzazione delle imprese, la diffusione dell’internet of things, lo sviluppo dell’intelligenza artificiale e dei servizi di cyber security e gli investimenti pubblici sempre maggiori. «Crediamo molto nelle prospettive di crescita dei servizi evoluti in ambito IT, settore che dimostra un costante trend di crescita - spiega Alessandro Zanet, Investment Director di Alcedo - e un nuovo impulso grazie sia alla crescente attenzione ai processi di digitalizzazione delle imprese sia allo sviluppo delle nuove tecnologie, in particolare in ambito di intelligenza artificiale, che avranno sempre più un ruolo dirompente e trasversale in tutti i processi aziendali». Nell’acquisizione del Gruppo PA, gli investitori finanziari sono stati affiancati e supportati da una ventina di manager della società di Udine, guidati da Mariano Thiella (ad di PA Abs) e Fabio Scagliarini (ad di PA Expertise), che hanno complessivamente rilevato una quota di circa il 10% di PA Group (società costituita dagli investitori finanziari come holding e capofila del progetto). Thiella e Scagliarini manterranno il ruolo di amministratori delegati. Per Alcedo si tratta del sesto investimento con il Fondo Alcedo V (una dotazione di 238 milioni). Nell’ambito dell’operazione è stato concordato un accordo di partnership commerciale con Retelit.

Riproduzione riservata © il Nord Est