Rana è la pasta ufficiale del Giro d'Italia

E lancia una nuova linea, “Rana - Giro d’Italia”, rendendo omaggio a quattro regioni con altrettante ricette della tradizione italiana

VERONA - Rana - leader mondiale nella pasta fresca, liscia e ripiena, gnocchi, piatti pronti e sughi – diventa pasta ufficiale del Giro d'Italia 2021 e per l'occasione lancia la speciale limited edition “Rana - Giro d’Italia”.

Una gamma di pasta fresca ripiena, composta da quattro ricette regionali tutte vestite di rosa, come la storica maglia, per celebrare la partnership con la leggendaria corsa ciclistica del nostro paese.

E come gli atleti attraverseranno l'Italia in sella alla propria bicicletta, così Rana la percorrerà da nord a sud, di tradizione in tradizione, con quattro tappe dal gusto unico.

La nuova gamma “Rana - Giro d'Italia” è anche l’occasione per un’attenzione speciale verso i più bisognosi.

Rinnovando la collaborazione con Banco Alimentare, con cui l'azienda veronese coopera da anni, Rana sceglie di essere accanto a chi non può permettersi un pasto.

Ecuadorian cyclist Richard Antonio Carapaz Montenegro (L) of Movistar Team, in action before the finish line to win the the 4st stage of the 102nd Giro d'Italia cycling race, over 235 km from Orbetello to Frascati, Italy, 14 May 2019. ANSA/ALESSANDRO DI MEO
Ecuadorian cyclist Richard Antonio Carapaz Montenegro (L) of Movistar Team, in action before the finish line to win the the 4st stage of the 102nd Giro d'Italia cycling race, over 235 km from Orbetello to Frascati, Italy, 14 May 2019. ANSA/ALESSANDRO DI MEO

Per ogni confezione acquistata di ravioli “Rana - Giro d’Italia”, infatti, il Pastificio donerà un prodotto fresco Giovanni Rana a Banco Alimentare, che grazie a 2.000 volontari e 8.000 strutture caritative si occupa di distribuire generi alimentari in tutta Italia.

Un gesto di solidarietà per portare aiuto in questo periodo segnato dalla pandemia e dalla conseguente crescita dell’indigenza. Il progetto nasce anche dalla passione per il ciclismo di Gianluca Rana, da 30 anni Amministratore Delegato dell’azienda fondata nel 1962 dal padre Giovanni Rana, oggi Presidente.

L’anno prossimo, quindi, vedrà le celebrazioni dei 60 anni dell’azienda “Il ciclismo è uno sport che pratico abitualmente e che ho sempre avuto nel cuore – dice - tanto da essere stato Amministratore Delegato dei Mondiali di Ciclismo organizzati a Verona nel 2004. Mi rispecchio nei principi che rendono unico questo sport, mi guidano come imprenditore a capo di una squadra di 3.500 persone.”

Con la nuova linea “Rana - Giro d’Italia” il Pastificio rende omaggio a quattro regioni con altrettante ricette della tradizione italiana: ravioli con ripieno di baccalà mantecato (Veneto); ravioli con ripieno di ossobuco e risotto allo zafferano (Lombardia); ravioli con ripieno alla carbonara (Lazio); ravioli con ripieno alla Norma (Sicilia).

Rana continua a puntare sull’innovazione nel suo percorso di sviluppo. Da una piccola realtà familiare italiana, di circa 35 collaboratori, situata in un paesino della provincia veronese, l'azienda è cresciuta costantemente.

Con la sua pasta fresca ha raggiunto ben 60 Paesi nel mondo, compresi mercati in cui appariva, ai più, impossibile valorizzare un prodotto così legato alla tradizione gastronomica italiana.

Dal 2007 l'azienda è entrata anche nel mondo della ristorazione con un format di “show cooking”, dove i piatti vengono preparati al momento in una grande cucina a vista.

Ad oggi la catena conta 23 ristoranti distribuiti in tutt'Italia, più uno a Berlino. Oggi il Pastificio Rana ha 8 stabilimenti (5 in Italia, 1 in Belgio e 2 in USA). Edoardo Bus

Riproduzione riservata © il Nord Est