Permasteelisa, sindacati preoccupati dal silenzio del nuovo azionista Atlas

Le istanze dei lavoratori - in tutto circa 700 nella sede di Vittorio Veneto - riguardano i contenuti del piano industriale che il fondo americano, al quale la società era stata ceduta nel maggio scorso dalla giapponese Lixil, non ha ancora esposto
Borin Vittorio Veneto permasteelisa
Borin Vittorio Veneto permasteelisa

TREVISO. Le organizzazioni della metalmeccanica della provincia di Treviso hanno espresso oggi, attraverso i segretari generali, la loro preoccupazione a fronte di un silenzio dei vertici di Permasteelisa, colosso delle facciate architettoniche speciali, rispetto ad una richiesta di incontro avanzata formalmente il 21 settembre scorso.

Le istanze dei lavoratori - in tutto circa 700 nella sede di Vittorio Veneto - riguardano i contenuti del piano industriale che il fondo americano Atlas, al quale la società era stata ceduta nel maggio scorso dalla giapponese Lixil, non ha ancora esposto.

Permasteelisa ha chiuso l'ultimo esercizio, il 31 marzo, con un fatturato di circa 1,1 miliardi di euro e una perdita di oltre 160 milioni. Il 15 ottobre è stata convocata un'assemblea dei lavoratori per decidere quali azioni intraprendere. Ad oggi i dipendenti in Cassa integrazione sono circa 200, concentrati prevalentemente nel segmento impiegatizio.

Riproduzione riservata © il Nord Est