Otb lancia la campagna Made per valorizzare la filiera del lusso

«Sono i piccoli produttori, le imprese artigiane, i veri artisti che danno vita alla filiera italiana della moda. È proprio grazie a loro che il made in Italy è riconosciuto e amato nel mondo. Con questa campagna vogliamo rendere protagonisti gli artigiani del bello e ben fatto italiano» ha detto Renzo Rosso, presidente 

Il polo del lusso italiano Only The Brave lancia una campagna per dare voce alle piccole e medie aziende della propria filiera, raccontandone 'manualità, artigianalità, dedizione ed eccellenza. Il gruppo Otb, fondato da Renzo Rosso, cui fanno capo i marchi Diesel, Jil Sander, Maison Margiela, Marni, Viktor&Rolf, le aziende Staff International e Brave Kid, e una partecipazione nel brand Amiri, ha presentato l'iniziativa al ministero delle Imprese e del Made in Italy.

«Il governo sta con voi perché voi siete il cuore propulsivo del paese», commenta il ministro Adolfo Urso, che ha partecipato alla presentazione della campagna 'M.A.D.E., made in Italy, made perfectly', acronimo di manualità, artigianalità, dedizione ed eccellenza. Il progetto, che Otb lancerà attraverso le proprie piattaforme di comunicazione, culminerà nella Giornata del Made in Italy che il consiglio dei ministri ha fissato per il 15 aprile.

«Sono i piccoli produttori, le imprese artigiane, i veri artisti che danno vita alla filiera italiana della moda. È proprio grazie a loro che il made in Italy è riconosciuto e amato nel mondo. Con questa campagna vogliamo rendere protagonisti gli artigiani del bello e ben fatto italiano, in cui creatività, manualità e innovazione si incontrano», sottolinea Renzo Rosso, presidente del Gruppo Otb.

«Per aiutare davvero la filiera e il made in Italy - conclude Rosso - non si può pensare in termini di assistenza e il Governo non può fare tutto da solo: le risorse vanno investite bene e per questo vanno affidate alle imprese di grande e media dimensione che hanno gli strumenti per gestirle e la capacità di supportare le più piccole in termini di sviluppo e crescita».

Riproduzione riservata © il Nord Est