Officina Pittini: 20 anni di formazione a servizio del territorio

Officina Pittini è diventata anche soggetto chiave nel processo di integrazione tra mondo dell’istruzione e ambiente lavorativo
Maura Delle Case

È uno dei primi esempi di Corporate school in Italia, e in questi giorni sta festeggiando i suoi primi 20 anni. Parliamo di Officina Pittini per la Formazione, la scuola aziendale del Gruppo siderurgico friulano, che con una serie di iniziative sta condividendo il significativo traguardo e le tappe della sua storia con chi nel tempo ha frequentato le aule di Opf da studente o da formatore.

Ultimo in ordine di tempo, è stato l’evento che nei giorni scorsi è stato ospitato nella sede centrale del gruppo Pittini, dedicato stavolta ai docenti esterni. “Costruiamo le tue competenze” è il claim scelto per celebrare questi primi vent’anni di attività.

«Una storia che ha per base la competenza, sostenuta da un Gruppo che crede fortemente nello sviluppo delle persone, costellata di progetti di valore. Questa è l’eredità di Officina Pittini per la Formazione - dichiara la presidente di Opf, Micaela Di Giusto - e che continuerà a fare da guida nel futuro della nostra corporate school, ponendo sempre attenzione alla qualità di ciò che offriamo e all’aggiornamento continuo. Obiettivo, questo, che sarebbe impossibile senza il contributo costante dei nostri docenti e formatori, selezionati per l’eccellenza che dimostrano in ciascun campo di studio».

Tra i primi esempi di corporate school in Italia, creata inizialmente per essere a servizio delle imprese del gruppo, nel 2004 Opf ha aperto le sue attività all’esterno ottenendo l’accreditamento dalla direzione formazione della Regione Fvg ed è oggi un laboratorio di apprendimento che offre un ampio catalogo di corsi e opportunità, ricorrendo anche alla formazione finanziata.

Negli anni, Officina Pittini è diventata anche soggetto chiave nel processo di integrazione tra mondo dell’istruzione e ambiente lavorativo, e organizza tirocini, Pcto (ex-alternanza scuola lavoro), stage, progetti di tesi ed esperienze in azienda rivolte a studenti di diverso indirizzo e grado.

In questi vent’anni di attività sono state erogate ai collaboratori del gruppo Pittini oltre mezzo milione di ore di formazione mentre nel solo 2022 le ore di formazione sono state 52.284, di cui più di 30 mila ore erogate da docenti esterni nei 104 corsi attivati.

Questo a fronte di un investimento in formazione da parte del Gruppo Pittini superiore a 700 mila euro.

Riproduzione riservata © il Nord Est