Nuovo look per Sass Ter, la linea di vini pregiati dei viticoltori La Delizia

Una nuova veste per Sass Ter, la linea di vini fermi de La Delizia Viticoltori friulani, la più grande realtà vitivinicola della regione, 62 milioni di euro di ricavi per 24 milioni di bottiglie prodotte. Il progetto ha visto la collaborazione tra la designer Dina Vecchiato, l’ufficio marketing de La Delizia e il fotografo Francesco Galifi. I vini protagonisti di questa nuova veste sono Sauvignon, Friulano, Pinot Grigio, Traminer Aromatico, Ribolla Gialla, Merlot e Refosco dal Peduncolo Rosso. L’etichetta ha ora un particolare effetto materico tattile: basta sfiorarla per percepire la ruvidità dei sassi e la granulosità della terra delle zone del fiume Tagliamento.

Anche la forma scelta evoca il profilo dei terreni dei vigneti La Delizia, mentre le lamine oro per i vini bianchi e di bronzo per i vini rossi donano luminosità e vitalità all’etichetta come il sole lo fa per il vigneto. «Volevamo - dichiara Flavio Bellomo presidente de La Delizia - trasmettere già attraverso il labelling e il packaging un intero mondo di valori attraverso segni grafici e sensoriali che veicolino al meglio non solo l’immagine del prodotto, ma anche il suo carattere». Attenzione anche alla sostenibilità declinata nella scelta «di fornitori, principalmente del Nordest, che come La Delizia sono attenti nei loro processi produttivi alla sostenibilità e alla qualità», aggiunge Bellomo. «I nostri vini Sass Ter - conclude il direttore de La Delizia Mirko Bellini - sono il frutto di un’accurata selezione delle uve e di una sapiente vinificazione. Con questo progetto di rinnovamento, comunicativo abbiamo voluto esaltare non solo le qualità dei nostri vini ma anche celebrare la terra friulana e la sua gente».
Riproduzione riservata © il Nord Est