Led Luks cresce in Italia. Ora una newco per luci di design

Innovativa, internazionalizzata e - nel futuro prossimo grazie ad una newco in via di costituzione - ancora più sostenibile. E’ Led Luks, la società costituita da Dino Feragotto (tra i vicepresidenti di Confindustria Udine) che festeggia il primo decennio di attività mandando in archivio un 2022 con ricavi a 7,5 milioni, +73% sull’esercizio precedente, e stimando un ulteriore +50% del fatturato a fine anno. Operativa nei sistemi di illuminazione a led per gli ambienti industriali, pubblici e commerciali, per le scuole e anche per le soluzioni architettoniche, Led Luks punta molto sui processi di personalizzazione dei sistemi di illuminazione, e investe «ancora di più su una produzione sostenibile», spiega Dino Feragotto. A questo proposito, Led Luks ha di recente stretto un accordo con una start up italiana specializzata nella produzione di resine eco-sostenibili, derivate da canapa, mais e altri materiali naturali. «Grazie a questo accordo – anticipa il presidente – costituiremo una nostra società in Italia, che sarà un centro di stile e design per la produzione di sistemi di illuminazione con materiali eco-sostenibili».

E sempre in Italia, Led Luks ha di recente rilevato un’azienda che si occupa dell’illuminazione per esterni, in una logica di diversificazione e ampliamento del mercato grazie a una spiccata e collaudata specializzazione di ogni componente il Gruppo.
Led Luks-Lighting solutions in dieci anni ha consolidato la propria presenza in 30 Paesi nel mondo e per il futuro pensa in grande, come fece quando cominciò a muovere i primi passi a San Peter in Slovenia, a pochi passi dal confine italiano. Ieri è stata la prima della due -giorni organizzata dall’azienda per aprire le porte dei propri stabilimenti ospitando oltre un centinaio di clienti, tutti esteri, in giornate cadenzate da interventi e confronti con i maggiori esperti mondiali dell’illuminazione, per fare il punto sul futuro della luce, sull’innovazione normativa e ascoltare dai lightdesigner lo sviluppo futuro della luce.

«Dieci anni fa siamo partiti con un’idea, ma senza un prodotto e nemmeno un cliente», ricorda il presidente Dino Feragotto. «Avevamo ben chiara però la mission: un’azienda che si sarebbe posta in un mercato competitivo sì, ma forte di un prodotto e di una tecnologia innovativi. Led Luks ha puntato, infatti, sin da subito sull’illuminazione degli spazi interni di lavoro, in aziende, fabbriche, scuole e aree ricreative, con il led grande protagonista, grazie alla sua efficienza e versatilità».
«Il progetto imprenditoriale dall’inizio ha deciso di operare per il settore professionale, con prodotti di qualità ma a prezzi concorrenziali e ha scelto di adoperare tutta componentistica made in Ue, con subfornitura italiana, tedesca e finlandese – ancora Feragotto -. Ad arrivare da lontano sono solo i led, perché i migliori si producono in Corea del Sud. Per il prodotto abbiamo garantito qualità e flessibilità, superando la rigidità della proposta standard che caratterizzava il settore. Il processo di digitalizzazione ha interessato l’organizzazione e la produzione interna, ma ha coinvolto anche i nostri interlocutori, che da remoto hanno la possibilità di ottenere un buon grado di personalizzazione del prodotto».
Riproduzione riservata © il Nord Est