La trevigiana Mgm acquista le scarpe Rekord, coinveste Clessidra
Il nuovo gruppo che nasce dall'integrazione delle due società, di cui la famiglia Foglio/Congiu deterrà la maggioranza, punta a diventare il principale polo produttivo europeo nel segmento delle calzature tecniche outdoor e prevede di chiudere l'esercizio 2022 con un fatturato aggregato pro-forma di circa 90 milioni di euro

Mgm, la società trevigiana di calzature sportive nota per i marchi Kayland, Trezeta, Fila Skates e Hypno, si rafforza con Rekord, produttore di scarpe tecniche, sportive e outdoor di alta gamma. L'acquisizione è stata realizzata attraverso un aumento di capitale eseguito dalla famiglia Foglio/Congiu che controlla Mgm insieme a Clessidra Capital Credit e ai co-investitori SIP, Smart Capital e Brixia Finanziaria, e con l'emissione di un prestito obbligazionario sottoscritto da Clessidra Capital Credit, Banca Ifis, Anthilia Capital Partners e la finanziaria regionale Veneto Sviluppo.
Il nuovo gruppo che nasce dall'integrazione delle due società, di cui la famiglia Foglio/Congiu deterrà la maggioranza, punta a diventare il principale polo produttivo europeo nel segmento delle calzature tecniche outdoor e prevede di chiudere l'esercizio 2022 con un fatturato aggregato pro-forma di circa 90 milioni di euro, in forte crescita rispetto al 2021.
La famiglia Foglio/Congiu ha alle spalle una storia ben più lunga: fonda nel 1911 dello storico Calzaturificio Brixia, nel 1996 rileva la società MGM e nel 1999 perfeziona un accordo di licenza mondiale del marchio Fila per la produzione e la commercializzazione dei pattini in linea e da ghiaccio Fila Skates. Rekord, fondata nel 1994 da Alcide Giacometti, impiega attualmente circa 700 dipendenti e dispone di tre stabilimenti produttivi per un totale di quasi 20.000 mq situati nell'area di Alba Iulia in Romania.
Riproduzione riservata © il Nord Est