La trevigiana Linea Light illumina la Biblioteca nazionale d’Austria

Il progetto ha coinvolto il salone e la scala di accesso, e ha visto la sostituzione e il rinnovamento di tutti i corpi illuminanti e dei relativi componenti, con l'obiettivo di creare una «luce teatrale», attraverso l'installazione di soluzioni altamente performanti e perfettamente integrate nell'architettura dell'edificio.

La società trevigiana dell'illuminotecnica Linea Light Group è tra i progettisti delle nuove soluzioni di illuminazione della Österreichische Nationalbibliothek di Vienna, la più grande biblioteca barocca
d'Europa
nella quale sono ospitati circa sette milioni di volumi all'internodi un immobile commissionato dall'imperatore Carlo VI d'Asburgo e realizzato tra il 1723 e il 1737.

Il progetto ha coinvolto il salone e la scala di accesso, e ha visto la sostituzione e il rinnovamento di tutti i corpi illuminanti e dei relativi componenti, con l'obiettivo di creare una «luce teatrale», attraverso l'installazione di soluzioni altamente performanti e perfettamente integrate nell'architettura dell'edificio.

L'operazione è stata gestita con l'ingegnere della luce Helmut Regvart. Linea Light ha sede a Resana in provincia di Treviso ed opera con tre stabilimenti produttivi a Treviso, Baltimora (Usa) e Zhongshan (Cina), attraverso 16 filiali nel mondo e 620 dipendenti.

Riproduzione riservata © il Nord Est