Iren chiude l'acquisizione dell'80% di I.Blu per 16 milioni

UDINE. È stata perfezionata, la cessione dell'80% delle quote di I.Blu da Idealservice, società cooperativa che opera nel settore dei servizi ambientali e di facility management, a Iren Ambiente, società del Gruppo Iren attiva nella gestione integrata dei rifiuti.
Si tratta del completamento dell'accordo vincolante siglato il 29 gennaio scorso con Iren Ambiente dalla società cooperativa con sede a Pasian di Prato e guidata da giugno 2019 dal nuovo presidente Marco Riboli. L'operazione comporta l'acquisizione da parte di Iren dell'80% del capitale sociale di I.Blu. Idealservice rimane all'interno della compagine societaria con il 20%.
L'accordo ha previsto precedentemente la retrocessione da I.Blu a Idealservice del ramo d'azienda relativo agli impianti multimateriale. Oltre agli attuali cinque impianti di selezione rifiuti gestiti in Italia dalla società cooperativa di Pasian di Prato, Iren affiderà a Idealservice ulteriori tre impianti di selezione rifiuti multimateriale per nove anni, l'impianto di Cairo Montenotte a Savona, di Pianezza a Torino e di Parma.
Marco Riboli, Presidente di Idealservice, è stato confermato Presidente di I.Blu, mentre il dirigente di Iren Roberto Conte è stato nominato Amministratore Delegato della società. Nell'ambito dell'operazione, il corrispettivo pagato da Iren per l'80% di I.Blu è di circa 16 milioni di euro che, tenuto conto dell'indebitamento finanziario netto di I.Blu, corrisponde ad un Enterprise Value di 47 milioni di euro e ad un Equity Value di circa 20 milioni.
I.Blu opera nel mercato del recupero delle plastiche attraverso 2 impianti CSS (Centri di Selezione Secondaria) presso San Giorgio di Nogaro (Friuli Venezia Giulia) e Cadelbosco (Emilia Romagna) e nel trattamento di rifiuti in plastica per la produzione di Blupolymer (polimero per usi civili) e Bluair attraverso l’impianto di Costa di Rovigo.
Riproduzione riservata © il Nord Est