Il Gruppo Domovip supera il traguardo dei 60 milioni di ricavi

Investimenti e formazione e ambiziosi piani di crescita per l’azienda pordenonese nel 2023

Abbiamo continuato ad investire acquistando 10 nuovi furgoni per garantire un’assistenza sempre più tempestiva ed efficiente ai nostri clienti. Abbiamo assunto nuovi dipendenti con mansioni tecniche e amministrative, abbiamo concluso quasi 1000 pratiche con l’incentivo del 110% e molte altre con lo sconto in fattura dando così al cliente un servizio chiavi in mano comprensivo di consulenza, fornitura, installazione e documentazione burocratica». E chiuso l’anno fiscale con fatturato a 60 milioni, ancora in crescita rispetto all’esercizio precedente. Così il presidente del gruppo Domovip Europa, Bruno Carraro, ha riassunto 12 mesi di attività dell’azienda pordenonese, fondata ad Aviano nel 1984, dove ha la sua sede di rappresentanza a Palazzo Carraro (ex Menegozzi-Brazzoduro), e da dove ha iniziato l’espansione inglobando diverse realtà del pordenonese tra cui l’Elettropiù di Aviano - specializzata nella produzione di elettrodomestici ed allarmi e nell’ assembramento di fotovoltaici e panelli solari -, Metra - leader Italiana per la produzione di piscine per le navi da crociera, per il privato e per i centri benessere - e C.B. immobiliare, operazioni che l’hanno portata ai numeri di oggi. Occasione per tratteggiare bilanci è stato l’incontro con dipendenti (oltre un centinaio) e collaboratori, a Castel Brando.

Altre novità dell’esercizio l’apertura di nuove agenzie a Nuoro in Sardegna, a Manzano in Friuli, a Pesaro nelle Marche, creando ulteriori opportunità di lavoro e la possibilità di avvicinarsi ad un numero sempre maggiore di clienti.

Imponente l’impegno nella formazione con oltre 1.600 ore erogate nell’anno. E, ancora, il gruppo Domovip ha ottenuto l’attestato Cribis che garantisce la massima affidabilità, classe tripla A, e l’affidabilità commerciale ed è anche da anni è certificata ISO 9001. Un ulteriore importante traguardo ha visto protagonista Metra (linea piscine) che ha anche quest’anno ha aumentato il personale e che, grazie allo studio di progettazione d’interni di Roberto Velo e Rudi Dal Molin e alla tecnologia di ultima generazione Rtm, ha realizzato la prima piscina idromassaggio al mondo in vetro, e la piscina più grande del mondo in vetro resina per una rinomata compagnia di navi da crociera. —

Riproduzione riservata © il Nord Est