Il fondo Linfa di Riello entra nel capitale della foodtech Soplaya

L’obiettivo è sostenere i piani di crescita e di espansione

Nuovi investitori in Soplaya, la startup foodtech che ha sviluppato un innovativo canale digitale di approvvigionamento per i ristoranti italiani, per velocizzare l’espansione dell’azienda in nuove città e verso nuove tipologie di clienti. Si tratta di Riello Investimenti Sgr con il nuovo fondo Linfa, Finint Investments, Kostanza Investments di Alessandro Rivetti e Profoods, che si uniscono a Sinergia Venture Fund (Alkemia Capital), P101, Azimut, i Fondi di Cdp Venture Capital Sgr “Italia Venture I” e “Digital Transition Fund” che avevano già investito nella startup.

Fondata a Udine nel 2018, Soplaya è un marketplace che mette in contatto oltre 1.300 ristoranti con più di 250 produttori in tutta Italia, offrendo oltre 10 mila prodotti e garantendo una grande scelta di prodotti unici e altamente selezionati. L’obiettivo dichiarato è accorciare la filiera, mettendo in contatto diretto il produttore con chi acquista la materia prima. Nel caso di Soplaya, si parla di ristoranti, bar, agriturismi e tutte quelle attività che si occupano di somministrazione di alimenti. Soplaya mette a disposizione anche una app che dà la possibilità di aggregare gli ordini in un’unica consegna. Ha attivato 3 hub logistici e si è dotata di una flotta di mezzi refrigerati. Raggiunti i 20 milioni di euro di ricavi.

Ora, dopo aver consolidato il servizio per i ristoratori, ha iniziato a offrire i propri servizi anche alle piccole medie catene di ristorazione. Tra gli obiettivi per il futuro prossimo, ci sono investimenti tecnologici introducendo anche algoritmi di machine learning e intelligenza artificiale, ad esempio nell’identificazione automatica dei prodotti e dei listini dei fornitori o nella previsione della domanda per minimizzare il food waste e la gestione dei livelli di stock.

«Soplaya rappresenta il primo investimento del nostro nuovo fondo Linfa, il primo in Italia focalizzato sulla innovazione del settore agroalimentare, e siamo molto soddisfatti per questo - dichiara Marco Gaiani, founder e partner del fondo Linfa di Riello Investimenti -. E’ una azienda perfettamente allineata con la nostra strategia: creare valore supportando l’innovazione della food value chain e contribuendo a un impatto positivo sull’ambiente».

Riproduzione riservata © il Nord Est