Idealservice accelera sulla transizione energetica

Nuova offerta integrata per manutenzione impianti ed energy management. Valorizzati anche efficientamento energetico, manutenzione e gestione impianti

La redazione

Idealservice spinge sull’acceleratore della transizione energetica.

Tra i principali player nazionali nel facility management e nei servizi ambientali, la cooperativa ha completato, a fine 2024, l’acquisizione di BetasintSrl, Energy Service Company (ESCo) attiva da oltre trent’anni nel Nord Italia, specializzata in energy management e manutenzione di impianti tecnologici.

Con un fatturato di oltre 18 milioni di euro e un team di 80 professionisti, Betasint ha portato in Idealservice un patrimonio di competenze e know-how consolidato.

Un’integrazione che segna un passaggio strategico: oggi Idealservice può contare su una nuova divisione dedicata ai servizi energetici, in grado di offrire soluzioni complete e su misura per la gestione efficiente degli edifici e degli impianti.

Efficienza, tecnologia e sostenibilità: una visione integrata.

Dalla manutenzione alla progettazione, Idealservice propone un sistema di servizi che copre l’intero ciclo della gestione energetica.

La nuova offerta comprende: conduzione e manutenzione ordinaria e straordinaria di impianti tecnologici (termici, elettrici, idraulici, HVAC); diagnosi e riqualificazione energetica di edifici e impianti; progettazione e gestione di sistemi di monitoraggio dei consumi; realizzazione di impianti da fonti rinnovabili (anche con investimento a proprio carico); fornitura di gas metano; consulenza normativa e supporto per l’accesso a fonti di finanziamento; servizi di pronto intervento e reperibilità H24.

L’obiettivo è chiaro: ridurre i consumi, migliorare le performance e abbattere le emissioni, accompagnando clienti pubblici e privati verso una gestione sempre più sostenibile e digitale.

Un nuovo polo di competenze al servizio della transizione energetica. L’ingresso di Betasint ha dato vita a una divisione altamente specializzata, capace di operare su impianti complessi e multi sito, integrando esperienza tecnica e innovazione tecnologica.

Grazie alla sinergia tra i due team, Idealservice può oggi gestire progetti su scala nazionale combinando manutenzione, energy management e soluzioni per l’efficienza energetica in un’unica piattaforma operativa. «Con questa acquisizione – commenta il presidente Marco Riboli – abbiamo rafforzato la nostra capacità di offrire servizi integrati, sostenibili e ad alto contenuto tecnologico. La transizione energetica è una sfida che richiede visione, competenze e investimenti: valori che guidano ogni nostra scelta strategica».

Più presenza sul territorio, più valore per i clienti. Con Betasint, Idealservice ha consolidato la propria rete nel Nord Italia,

in particolare in Lombardia, Piemonte e Nord-Est, ampliando la copertura territoriale e arricchendo la gamma di servizi con nuove competenze tecniche.

La cooperativa si conferma così partner di riferimento per imprese e pubbliche amministrazioni che puntano a modelli di gestione più efficienti e sostenibili. Innovazione che guarda al futuro.

La strategia di Idealservice si fonda su un principio semplice ma ambizioso: unire sostenibilità, innovazione e valore per il territorio. Attraverso investimenti in tecnologie digitali, formazione e sviluppo di competenze, la cooperativa continua a evolversi per offrire soluzioni personalizzate e integrate, capaci di rispondere concretamente alle sfide della transizione energetica e della gestione intelligente degli edifici.

Riproduzione riservata © il Nord Est