I vasi Deroma ceduti al fondo aglo-norvegese Njord Partners: “I ricavi saliranno a 120 milioni nel 2022”
Dichiarato insolvente nel 2015 dal Tribunale di Vicenza ed ammesso alla procedura di amministrazione straordinaria è stato acquisito da Njord Partners LLP, fondo già presente in Italia per aver acquisito Lanificio Fratelli Cerruti e l’Aeroporto di Ancona

VICENZA. Finisce bene per i vasi Deroma, che dalla crisi di sei anni fa ora hanno un nuovo azionista e puntano a raggiungere 120 milioni di fatturato, raddoppiando il valore da quando erano entrati in amministrazione straordinaria.
Il Gruppo Deroma dichiarato insolvente nel 2015 dal Tribunale di Vicenza ed ammesso alla procedura di amministrazione straordinaria è stato acquisito da Njord Partners LLP, Fondo con focus specifico su investimenti in imprese europee e già presente in Italia per aver acquisito Lanificio Fratelli Cerruti e l’Aeroporto di Ancona.
Il Gruppo Deroma è costituito da società produttive e commerciali situate in Malo (VI), dove ha sede la Holding e in Marshall (Texas), Montelimar (Francia), Navarrete (Spagna), Gloucester (Regno Unito) ed Hong Kong.
Grazie alla gestione del Commissario Straordinario, Prof. Avv. Marco Cappelletto, il Gruppo Deroma è divenuto leader mondiale nella produzione e commercializzazione di vasi in terracotta e plastica ed è passato da un fatturato di 61 milioni nel 2015 a 110 milioni nel 2021 nonostante la pandemia sanitaria Covid-19, con una previsione di 120 milioni nel 2022.
Il Gruppo oggi dà lavoro a 501 addetti, di cui 250 presso lo Stabilimento di Malo (VI), 90 in Francia, 120 in USA, 20 in Spagna, 15 in Gran Bretagna, 4 in Hong Kong e 2 in Austria.
L’acquirente, Njord Partners LLP, si è impegnato a dare continuità alla gestione commissariale, investendo nei prossimi anni € 8 milioni ed aumentando i livelli occupazionali con l’inserimento di ulteriori 35 addetti.
Il Fondo Njord Partners LLP è stato assistito in tutte le fasi che hanno portato all’acquisizione dallo Studio LMS con un team composto dai soci Francesco Ruggeri Laderchi ed Annalisa Esposito e dagli associates Giuseppe Cardona e Rajvir Kaur.
Riproduzione riservata © il Nord Est