Green e sostenibile, la poltrona Reef di Connubia candidata per il Compasso d’oro

Nella struttura interna solo legname proveniente da foreste certificate, l’imbottitura è di materiale riciclato e il rivestimento in un tessuto prodotto dal recupero dei rifiuti di plastica nei mari e sulle spiagge

Maura Delle Case

La poltrona Reef disegnata da Michele Menescardi per Connubia, azienda del gruppo Orbital Design Collective (già gruppo Calligaris), è candidata al Compasso d’Oro 2024.

E’ stata infatti selezionata per l’Adi design index 2023, l’annuale pubblicazione dell’Associazione per il disegno industriale che raccoglie il miglior design italiano messo in produzione e selezionato dall’Osservatorio permanente del Design Adi. L’ingresso nell’index porta automaticamente Reef a entrare nella rosa dei candidati al premio Compasso d'Oro Adi 2024, la più prestigiosa onorificenza assegnata per la qualità produttiva e progettuale di beni, servizi, processi e sistemi del design italiano.

Si tratta di una seduta unica nel suo genere, che rispecchia in pieno il Dna green del brand. Ogni elemento è stato studiato in un’ottica ecosostenibile e circolare: dalla struttura interna, costituita da legnami provenienti da foreste certificate, all’imbottitura, derivata da poliuretano espanso riciclato da materassi dismessi insieme a scarti di produzione delle filiere dell’arredamento e dell’industria tessile. Anche il rivestimento si contraddistingue per un tessuto inedito e sostenibile: Oceanic, ricavato dal recupero dei rifiuti di plastica nei mari e sulle spiagge. Un prodotto di design che racconta dunque una storia consapevole del nostro tempo e che si impegna a contribuire al cambiamento.

«È un onore e motivo di orgoglio essere stati selezionati per l’Adi design index 2023 - commenta Massimo Cian, Product Director di Connubia -, prestigioso riconoscimento che celebra l'eccellenza del design italiano. È un risultato particolarmente significativo perché è la conferma del valore di “vera sostenibilità” che attraverso i nostri prodotti promuoviamo con il nostro giovane brand».

Oltre a Connubia, il gruppo Odc conta su altre 4 aziende, Calligaris, Ditre Italia, Luceplan e Fatboy. Ha chiuso il 2022 con un fatturato di gruppo pari a 250 milioni di euro, +8,3% sul 2021, e con un Ebitda di oltre 47 milioni, anche questo in crescita rispetto ai 46 milioni dell’anno precedente. 

Riproduzione riservata © il Nord Est