Gli angioletti di Thun, varato il piano di sviluppo: “E in futuro la Borsa”
Lenet, holding che raccoglie tutte le società operative tra cui la nota Thun degli angioletti, è pronta per il salto con un piano di espansione al 2024 che prevede un aumento di fatturato pari a 100 milioni di euro in quattro anni, fino a 210 milioni. E in futuro lo sbarco a Piazza Affari

BOLZANO. Angioletti, prodotti di lusso per gli animali, porcellane bianche per i mercati anglosassoni. Lenet, holding che raccoglie tutte le società operative tra cui la nota Thun degli angioletti, è pronta per il salto con un piano di espansione al 2024 che prevede un aumento di fatturato pari a 100 milioni di euro in quattro anni, fino a 210 milioni.
E in futuro lo sbarco a Piazza Affari. Lo si legge sull’Economia del Corriere. Il cambiamento del modello di business di Lenet group si basa su un'integrazione tra le attività business to business, come logistica, digitale, integrazione ecommerce con il retail rappresentate nel gruppo da Connecthub Digital & Logistics e le attività più tradizionali dell'area «gift&home decor», rappresentata dai marchi Thun, La Porcellana Bianca, Rituali Domestici, Rose e Tulipani e Domino. Frutto queste ultime di una serie di acquisizioni. All'inizio del 2021 il gruppo ha rilevato da Unitable l'azienda La Porcellana bianca, Rose e tulipani e Domino per aumentare l’offerta nel settore della regalistica. Nello specifico, questi sono brand che supporteranno la crescita internazionale, per cui il piano prevede un incremento del 25%, grazie al potenziamento della gamma.
Con il marchio Thun è presente in Austria, Germania e Svizzera mentre Porcellana bianca aiuterà a espandere il gruppo negli Usa. A completare le attività di Lenet ci sono i Thun Cafè e anche l'area pets, con Luxpets, primo marketplace nel segmento di fascia alta per gli animali da compagnia. Nato da un'intuizione dello stesso Simon Thun, lo shop online offre abbigliamento, accessori, prodotti cosmetici, pet food di alto livello, da Versace a Burberry.
«Il marchio Luxpets – ha detto Thun al Corriere Economia - supportato da un investimento di oltre 10 milioni di euro, vedrà un'espansione in Europa entro il prossimo anno e nei principali mercati extraeuropei, in particolare Stati Uniti e Asia, entro il 2023».
Riproduzione riservata © il Nord Est