Generali, il piano Cirinà-Costamagna: “Taglio costi per 600 milioni, interessata la sede triestina”

«Sicuramente ci saranno persone che soffriranno, ma lo faremo nel modo giusto... ci saranno benefici per gli azionisti e per le persone che rimarranno» ha detto il candidato presidente al Financial Times

Roberta Paolini
Awakening the Lion, presentazione programma strategico Lista Caltagirone per Generali. Nella foto: Claudio Costamagna, Luciano Cirinà
Awakening the Lion, presentazione programma strategico Lista Caltagirone per Generali. Nella foto: Claudio Costamagna, Luciano Cirinà

TRIESTE. Un taglio dei costi imponente 600 milioni di euro. Lo ha detto Claudio Costamagna, lo ha ribadito Luciano Cirinà, senza dettagliare. Ma in conferenza stampa è stato accennato a quello che il candidato presidente aveva anticipato nell’intervista al Financial Times e cioè che i tagli riguarderanno in particolare la sede centrale, a cominciare da una riduzione dello stipendio per l’amministratore delegato.

«Sicuramente ci saranno persone che soffriranno, ma lo faremo nel modo giusto... ci saranno benefici per gli azionisti e per le persone che rimarranno» ha poi detto.
Cirinà ha detto utilizzando la metafora sportiva che la squadra è buona, «Generali ha tanto talento e professionalità, i giocatori vanno visti anche da come li metti in campo e come li motivi. La tendenza e la volontà è preservare e valorizzare le risorse interne». Si vedrà «l’allineamento sulla strategia e gli obiettivi e poi starà anche a decisioni individuali».

Sulla sua questione personale Cirinà ha invece, su sollecitazione, precisato : «Avevo chiesto aspettativa non retribuita che è stata rigettata a causa della crisi Ucraina e questa settimana mi è stata comunicata una sospensione che, giuridicamente, non è un provvedimento disciplinare».

E poi ha aggiunto «Sono stato per 33 anni parte di Generali, ho partecipato per la parte di mia regionale competenza al piano e non lo rinnego. I motivi per cui ho deciso di aderire alla lista di Caltagirone non sono parte della conferenza di oggi».

Riproduzione riservata © il Nord Est