Fincantieri costruisce la Norwegian Prima

Con circa 140mila tonnellate di stazza lorda, quasi 300 metri di lunghezza e una capacità di ospitare 3.300 passeggeri, la costruzione di Prima ha impiegato 27 mesi ed è già in lavorazione la seconda nave. Attorno al progetto lavorano 5000 dipendenti e 150 società in appalto. Alla riuscita della commessa hanno partecipato Cdp e di Sace, insieme ad altri soggetti dell'export credit

VENEZIA. Sarà consegnata il 29 luglio da Fincantieri la nave da crociera «Norwegian Prima» dell'operatore americano Norwegian Cruise Line per iniziare a navigare ad agosto sulle rotte del Nord Europa. Per Fincantieri «Norwegian Prima» è la prima nave del gruppo crocieristico ad uscire dal cantiere lagunare di Porto Marghera. Il presidente e ceo di Norwegian Cruise Line, Harry Sommer insieme al ceo della holding Frank Del Rio decise di firmare la commessa con Fincantieri nel 2017.

Con circa 140mila tonnellate di stazza lorda, quasi 300 metri di lunghezza e una capacità di ospitare 3.300 passeggeri, la costruzione di Prima ha impiegato 27 mesi ed è già in lavorazione la seconda nave. Attorno al progetto lavorano 5000 dipendenti e 150 società in appalto. Alla riuscita della commessa hanno partecipato Cdp e di Sace, insieme ad altri soggetti dell'export credit.

Dopo il varo nel cantiere di Porto Marghera, ad aprile è atteso il test per il controllo di tutti gli impianti dell'imbarcazione. «Sarà una fase cruciale per testarne il funzionamento prima di avviare l'allestimento degli interni» ha spiegato al Sole 24 Ore Claudio Cisilino, vice president e responsabile della divisione cruise di Fincantieri. —

Riproduzione riservata © il Nord Est