Fidia Farmaceutici punta al Regno Unito e alla Romania

Per l’azienda di Abano due nuove acquisizioni che rientrano in un piano biennale d'investimenti da 150 milioni di euro. Carlo Pizzocaro: «Un passo concreto nel nostro percorso di crescita internazionale»

La redazione
Uno dei reparti produttivi della Fidia di Abano Terme
Uno dei reparti produttivi della Fidia di Abano Terme

Fidia Farmaceutici punta al Regno Unito e alla Romania con due nuove acquisizioni che rientrano in un piano biennale d'investimenti da 150 milioni di euro.

L'azienda di Abano Terme (Padova) specializzata nella ricerca, nello sviluppo, nella produzione e nella commercializzazione di prodotti a base di acido ialuronico e derivati fa il bis rispetto alle operazioni concluse nel 2024 con l'acquisto del 100% dell'inglese Altacor, attiva nella distribuzione di prodotti oftalmici e della romena Meditrina Pharmaceuticals attiva nella distribuzione, promozione e commercializzazione di dispositivi medici, farmaci e cosmetici nelle aree terapeutiche urologia, ginecologia e dermatologia.

Oltre alla sede di Bucarest, Meditrina opera anche in Moldavia attraverso un'omonima società controllata.

«Queste due nuove acquisizioni» commenta il presidente e amministratore delegato Carlo Pizzocaro «rappresentano un ulteriore passo concreto nel nostro percorso di crescita internazionale e si aggiungono alle operazioni strategiche concluse negli ultimi anni».

«Stiamo investendo in modo mirato in mercati ad alto potenziale» spiega «con l'obiettivo di rafforzare la nostra presenza globale ed entrare in nuove aree terapeutiche». Nel Regno Unito Fidia è stata assistita da McDermott Will & Emery e da Ey Tax&Law, che l'ha assistita anche in Romania insieme a studio Curtis, Mallet-Prevost, Colt & Mosle.

Riproduzione riservata © il Nord Est