Fabbrica e fonderia nei Balcani, Pmp Industries punta 60 milioni

Il gruppo friulano Pmp Industries, con sede a Coseano, leader internazionale nelle trasmissioni per mezzi industriali ha siglato ieri con le autorità della Repubblica Serba di Bosnia Erzegovina (Republika Srpska) un accordo per la realizzazione ‘greenfield’ di un nuovo stabilimento produttivo con fonderia integrata che andrà a fornire componentistica alle sue sedi europee
Maristella Cescutti

Il gruppo friulano Pmp Industries, con sede a Coseano, leader internazionale nelle trasmissioni per mezzi industriali ha siglato ieri con le autorità della Repubblica Serba di Bosnia Erzegovina (Republika Srpska) un accordo per la realizzazione ‘greenfield’ di un nuovo stabilimento produttivo con fonderia integrata che andrà a fornire componentistica alle sue sedi europee.

«Questa operazione, rafforza il dialogo con i Balcani» ha evidenziato il vicegovernatore del Friuli Venezia Giulia Mario Anzil nel suo intervento di ieri in un affollato auditorium del municipio di Coseano. «Territorio questo vocato all’internazionalità - come ha sottolineato l’assessore alle Finanze Barbara Zilli -. La Regione considera strategico il supporto attivo alle imprese che viene attuato attraverso Finest da 30 anni. Oggi le nostre imprese mantenendo le attività principali in loco e trasferendo solo in parte la loro produzione all’estero garantiscono stabilità sul territorio non rinunciando così ad investire in regione».

L’iniziativa del valore di 37 milioni di euro, va inserita nel piano avviato nel 2019 di riorganizzazione delle filiere produttive del gruppo. Soddisfazione espressa da Luigino Pozzo, fondatore e presidente della Pmp il quale ha rilevato come la stessa sia presente dal 2006 in Bosnia con un’azienda molto attiva.

Ed è anche grazie a questo rapporto che è stata organizzata questa missione di due giorni in Friuli Venezia Giulia del governo della Repubblica Serba di Bosnia, guidata dal primo ministro Radovan Viškovic e composta, tra gli altri dal ministro dell’industria e imprenditoria Vojin Mitrovic e dai presidi delle Facoltà di meccanica delle Università di Banja Luka e Istocno Sarajevo.

Il nuovo stabilimento di Pmp Industries sorgerà nel comune di Laktaši (a 5 ore di auto da Coseano e a 36 km dall’altro stabilimento di Gradiška) su un terreno di 92mila metri quadrati, per l’acquisto del quale è stato ieri ufficializzato l’accordo con la municipalità. Produrrà componentistica per trasmissioni idrauliche, mentre la fonderia integrata avrà una capacità produttiva iniziale di 40mila tonnellate l’anno di ghisa, elevabili con un ulteriore investimento a 80mila.

Riproduzione riservata © il Nord Est