Essilux, doppia acquisizione: in Usa compra il gruppo di abbigliamento Supreme
Il gruppo di occhiali e lenti ha prima annunciato di aver rilevato l'80% della tedesca Heidelberg Engineering, azienda che sviluppa soluzioni diagnostiche e tecnologie per problematiche nel mondo dell'oftalmologia, e poi il marchio Supreme dal gruppo quotato a Wall Street

Essilux ha prima annunciato di aver rilevato l'80% della tedesca Heidelberg Engineering, azienda che sviluppa soluzioni diagnostiche e tecnologie per problematiche nel mondo dell'oftalmologia, e poi il marchio Supreme dal gruppo quotato a Wall Street, Vf. Questa operazione, che dovrebbe concludersi entro fine anno se le autorità daranno i via libera, costerà 1,5 miliardi di dollari.
Gli investitori sono rimasti stupiti in quanto Supreme è un brand del comparto abbigliamento, più specificatamente presente nel mondo streetwear. Fu rilevato da VF nel 2019 per oltre 2 miliardi di dollari. Secondo gli analisti di Equita comunque “il posizionamento del brand è molto complementare con il portafoglio di Essilux”. Inoltre, guardando ai dati forniti da VF nel 2022, il brand offre un mix geografico per oltre 60% negli States, con il canale online oltre al 70%.
L'a.d. Milleri, durante la presentazione del piano industriale, aveva indicato tre traiettorie di crescita: nel med-tech, nella tecnologia e un rafforzamento sul fronte dei marchi di proprieta'. Il mercato, pero', non si aspettava l'acquisizione di un brand di abbigliamento, anche se probabilmente Supreme verra' utilizzata come leva per entrare in una nuova community e avvicinare nuovi clienti.
"Ci chiediamo se EssilorLuxottica veda in Supreme un’opportunità come Oakley, che realizza anche abbigliamento sportivo", hanno commentato gli esperti di Bernstein, che intanto raccomandano prudenza, ovvero hanno conferamto il rating di Market Perform, con l'indicazione di un prezzo obiettivo a 194 euro.
"L'acquisizione di Supreme sorprende per due motivi: è fuori dal business dell'occhialeria che e' la comfort zone del gruppo. Inoltre la società entra nel segmento dello streetwear, in un momento in cui tale comparto sta rallentando il passo, come dimostra il marchio OffWhite”, hanno rilevato.
Nessun commento, invece, sull'acquisizione dell'azienda tedesca, nell'attesa di maggiori dettagli sull'operazione della quale non e' stato indicato il prezzo. Sono più ottimisti gli esperti di Equita, che hanno confermato il Buy sulle Essilux, con target di prezzo a 228 euro.
"Con questa doppia mossa, Essilux ritorna a crescere con acquisizioni, rafforzando sia l'area consumer, con un nuovo brand da aggiungere al portafoglio, che l'area Med-Tech", hanno concluso gli esperti di Equita. Qualche indicazione in più sulle acquisizioni odierne emergerà in occasione della semestrale, in calendario il prossimo 25 luglio. Intanto ieri il ceo del gruppo, Francesco Milleri, ha rivelato che “le vendite degli occhiali di nuova generazione realizzati con Meta stanno andando benissimo” e che nei primi mesi dal lancio sono stati venduti più occhiali che nei due anni precedenti. Tuttavia solamente in America i nuovi occhiali sono collegati all'intelligenza artificiale e sono pienamente operativi. 'In Europa aspettiamo il via libera delle autorità che speriamo arrivi a breve, consentendo agli utenti europei di accedere a una risorsa incredibile in modo semplice', ha dichiarato.
I titoli stanno cedendo sul listino il 5 per cento.
Riproduzione riservata © il Nord Est