Diesel: Eraldo Poletto diventa Ceo al posto di Massimo Piombini che lascia l’azienda
Il manager vanta 30 anni di esperienza nei settori del lusso e del retail e nella sua carriera ha ricoperto importanti incarichi tra i quali: Ceo e Brand President del marchio di calzature Stuart Weitzman (Gruppo Tapestry) e amministratore delegato di Salvatore Ferragamo e Furla, guidando l'evoluzione dei marchi a livello globale

VICENZA. Eraldo Poletto sarà nominato Global Ceo del brand Diesel, società appartenente al Gruppo Otb. Massimo Piombini, dopo aver portato a termine la missione di definire la strategia e il piano di riposizionamento di Diesel, assegnatagli dal fondatore e Chairman Renzo Rosso e dal board del Gruppo, passerà il testimone a Poletto che dal primo luglio 2022 assumerà la guida dell'azienda.
Poletto, attualmente Ceo Nord America, conosce profondamente la società e ha già contri-buito allo sviluppo nel mercato della nuova direzione strategica intrapresa da Diesel.
Il manager vanta 30 anni di esperienza nei settori del lusso e del retail e nella sua carriera ha ricoperto importanti incarichi tra i quali: Ceo e Brand President del marchio di calzature Stuart Weitzman (Gruppo Tapestry) e amministratore delegato di Salvatore Ferragamo e Furla, guidando l'evoluzione dei marchi a livello globale.
A dirigere il mercato nordamericano è stato chiamato Donald Kohler, manager con una signi-ficativa esperienza internazionale nel settore fashion, dove ha ricoperto importati ruoli quali Presidente di Burberry Americas, Chief Executive Officer Americas & Chief Retail Officer di Ferragamo e Presidente del Gruppo Ann Taylor.
L’azienda ringrazia Massimo Piombini e rivolge i migliori auguri a Eraldo Poletto e Donald Ko-hler per affrontare il momento entusiasmante che DIESEL sta vivendo, dopo l’ingresso del direttore creativo Glenn Martens.
Riproduzione riservata © il Nord Est