De Rigo acquista gli occhiali Rodenstock: «Obiettivo 460 milioni»

De Rigo Vision scommette sull’espansione nei mercati dell’Europa centrale e del nord e sceglie la Germania come trampolino di lancio. È di ieri infatti la notizia dell’acquisizione della divisione eyewear della tedesca Rodenstock e dei due marchi Rodenstock Eyewear e Porsche Design Eyewear. Nessun dettaglio sui costi dell’operazione, ma Maurizio Dessolis, vice presidente esecutivo di De Rigo, commenta che «si aggiungeranno 100 dipendenti e due marchi di fascia alta al nostro Gruppo, che conta di chiudere il 2022 con un fatturato attorno ai 460 milioni di euro, contro i 421,6 milioni del 2021».
l’operazione
La transazione sarà completata verso la fine del secondo trimestre del 2023. «Sono orgoglioso di annunciare questo accordo con Rodenstock» prosegue Dessolis «azienda con la quale condividiamo il valore dell’eccellenza e un modello di business che mette al centro i clienti e le persone; questa è la nostra chiave di successo. Siamo felici di poter arricchire il nostro portfolio di prodotti con i prestigiosi marchi di Rodenstock, particolarmente apprezzati sul mercato tedesco, e di creare una nuova realtà di successo nel settore dell’eyewear. Siamo certi che, potenziando la nostra distribuzione globale, saremo in grado di supportare la continua crescita dell’azienda e dei suoi marchi».
Nessuna esclusiva
«La collaborazione tra De Rigo e Rodenstock, è in essere da lungo tempo», aggiunge, «la nostra società turca già distruibuiva i marchi di Rodenstock, sia all’ingrosso che nel dettaglio. Da qui è partito il progetto che ci ha impegnati nell’ultimo anno». Sulla possibilità di esclusiva con il gruppo tedesco anche per le lenti sottolinea «nessuna esclusiva, siamo loro clienti». De Rigo Vision è un’azienda di proprietà familiare leader mondiale nel design, nella produzione e distribuzione di montature da vista e occhiali da sole di alta gamma. Il Gruppo è uno dei più importanti attori nel campo del retail dell’ottica grazie alle catene di proprietà General Optica (Spagna), Mais Optica (Portogallo), Opmar Optik (Turchia) e alla partecipata Boots Opticians (UK).
La rete
I prodotti del Gruppo sono distribuiti in circa 80 paesi, soprattutto in Europa, Asia e nelle Americhe, attraverso 18 società e oltre 100 distributori indipendenti. Oggi il Gruppo conta 3.300 dipendenti ed è presente in tutti i più importanti mercati del mondo con i propri marchi Lozza, Police, Sting e Yalea e con numerose licenze, come Blumarine, Chopard, Fila, Furla, Mulberry, Roberto Cavalli, Trussardi. Il Gruppo Rodenstock è leader mondiale nella produzione di lenti oftalmiche di alta qualità ed in particolare di lenti progressive personalizzate. L’azienda, fondata nel 1877 e con sede a Monaco di Baviera in Germania, impiega 4. 900 dipendenti nel mondo e ha uffici vendita e partner distributori in più di 85 paesi.
Riproduzione riservata © il Nord Est