Cambio al vertice di Anapri: Martin Deval è il nuovo presidente

Deval, allevatore 45enne del Val Badia, raccoglie il testimone dalle mani del friulano Franco Moras che ha guidato l’associazione nazionale allevatori di Pezzata rossa italiana per 27 anni 

La redazione
Alcuni esemplari di Pezzata Rossa
Alcuni esemplari di Pezzata Rossa

Storico passaggio di consegne al vertice di ANAPRI (Associazione Nazionale Allevatori di Pezzata Rossa Italiana): Martin Deval è stato eletto nuovo presidente, succedendo a Franco Moras, che ha guidato l’associazione per quasi tre decenni.

Il momento è stato sancito durante l’assemblea generale dei soci, tenutasi nei giorni scorsi a Fagagna (UD), alla presenza di oltre cento partecipanti tra allevatori, delegati e amici dell’associazione.

Con Deval, 45 anni, allevatore in Val Badia (BZ), si apre una nuova fase che raccoglie l’eredità di una lunga esperienza associativa: già vicepresidente per due mandati, Deval ha assunto il nuovo ruolo con senso di responsabilità verso tutti gli allevatori italiani, dal Sud al Nord, con l’obiettivo di proseguire nel percorso di crescita della Pezzata Rossa Italiana.

Accanto a lui, nel nuovo Consiglio Direttivo, i vicepresidenti Francesco Greco (Martina Franca, TA) ed Elena Tavano (Lestizza, UD), e i consiglieri Stefano Albasini (Rabbi, TN), Mirko Breda (Cansiglio, BL), Giuseppe Felice Crose (Revello, CN), Michele Gandin (S. Pier d’Isonzo, GO), Andrea Stocchi (Lesignano de’ Bagni, PR) e Hannes Taschler (Dobbiaco, BZ).

Moras, titolare dell’omonimo allevamento con sede ad Aquileia, rimarrà vicino all’associazione come socio e collaboratore: ha rappresentato un punto di riferimento per ANAPRI, contribuendo in modo determinante allo sviluppo della razza, alla valorizzazione della selezione italiana e all’introduzione delle innovazioni tecniche e genetiche. La sua presidenza ha coinciso con anni di crescita costante per la Pezzata Rossa Italiana, sia in termini numerici che qualitativi.

Durante l’assemblea, Moras ha ricevuto il WSFF Special Award dalle mani del presidente della Federazione Mondiale degli allevatori Simmental, Sebastian Auernig, riconoscimento riservato a figure che si sono distinte nella promozione della razza a livello internazionale.

Hanno concluso il loro mandato anche Roberto Di Mulo, promotore delle β-caseine A2A2 nel Centro Italia, e Fabrizio Bianchini, tra i primi a valorizzare il latte di sola Pezzata Rossa per la produzione di gelato. 

Riproduzione riservata © il Nord Est