Aspiag firma con Cgil l'accordo per il trasferimento degli addetti della logistica a Agrologic, no perentorio dei Cobas

L'accordo permetterà ai dipendenti di trasferirsi nei prossimi mesi nei nuovi spazi con incentivi, facilitazioni e un ambiente di lavoro con condizioni significativamente migliori grazie a investimenti e innovazione, afferma l'azienda. Rigettato l'accordo invece dalla sigla Adl Cobas

PADOVA. Aspiag Service ha chiuso oggi con i rappresentanti della Cgil l'accordo sindacale per il trasferimento degli addetti alla logistica di Noventa di Piave (Venezia) e Padova Interporto nella nuova sede Agrologic di Monselice (Padova).

L'accordo - informa la concessionaria del marchio Despar Nordest - permetterà ai dipendenti di trasferirsi nei prossimi mesi nei nuovi spazi con incentivi, facilitazioni e un ambiente di lavoro con condizioni significativamente migliori grazie a investimenti e innovazione.

«Nel ringraziare la Filt Cgil per il confronto e la disponibilità a trovare la corretta mediazione, rispettosa delle parti, dell'attuale contesto e congiuntura - dichiara Erika Bertinazzi, direttore delle relazioni sindacali di Aspiag Service - esprimiamo massima preoccupazione per i comportamenti e le azioni messe in atto dalla sigla Adl Cobas, alla quale è stato proposto lo stesso accordo, che però è stato rigettato».

La proposta di quest'ultima sigla prevede una richiesta di indennizzo per chi rifiuta il trasferimento per oltre 50 mila euro a persona, definita da Aspiag non ricevibile. La società ha inviato una diffida per far interrompere la proclamazione di agitazione e sciopero, priva di preavviso e delle misure di contenimento dei danni causati. La stessa nota è stata inviata alle prefetture e questure di Padova e Venezia, richiedendo un intervento sulla base delle norme vigenti.

Riproduzione riservata © il Nord Est