Arianna Mingardi è la nuova presidente dell’Associazione Caffè Trieste

Classe 1970, l’Ad di Amigos Caffé subentra all’uscente Fabrizio Polojaz che ha guidato lo storico sodalizio, nato nel 1891, per cinque mandati.

La redazione
Da destra, la presidente Arianna Mingardi insieme ai vice Massimiliano Fabian e Fabrizio Polojaz
Da destra, la presidente Arianna Mingardi insieme ai vice Massimiliano Fabian e Fabrizio Polojaz

Cambio al vertice per l’Associazione Caffé Trieste. Dopo 5 mandati alla testa del sodalizio, Fabrizio Polojaz (Primo Aroma srl) cede il testimone ad Arianna Mingardi (Amigos Caffé snc). Mingardi è stata nominata presidente dell’associazione dal consiglio direttivo che si è riunito per la prima volta il 5 settembre 2024 dopo l’assemblea generale del 12 giugno.

Classe 1970, con 33 anni di esperienza lavorativa nel settore, Mingardi nel 2014 ha assunto la carica di amministratore delegato dell’azienda con sede a Muggia (Trieste), condividendo i valori di famiglia e i pregi dell'artigianato. E’ anche presidente della categoria Alimentaristi artigiani all’interno di Confartigianato Trieste.

Nella stessa occasione sono stati nominati vicepresidenti Massimiliano Fabian (Demus spa) e Fabrizio Polojaz (Primo Aroma srl), mentre Alenka Obad (Coffee Tree srl) è stata confermata tesoriera.

A loro si aggiunge quale vicepresidente di diritto Omar Zidarich (Excelsior Industria Caffè Torrefatto srl) data la sua carica di presidente del gruppo italiano Torrefattori Caffè, realtà di cui Mingardi diventa a sua volta vicepresidente.

Fabrizio Polojaz, nel discorso di commiato, ha sottolineato «l'ottima collaborazione tra soci nel supportare i variegati impegni e partecipare alle diverse attività, che mantengono viva la nostra associazione dopo ben 133 anni».

Mingardi dal canto suo ha ringraziato i consiglieri - che rappresentano le principali categorie della lunga filiera del caffè (importatori, spedizionieri, torrefattori e decaffeinizzatori - per la fiducia accordata e ha affermato di «voler continuare a lavorare nel solco di coloro che l’hanno preceduta, con lo spirito di amicizia che caratterizza l’associazione Caffè Trieste dal 1891».

Riproduzione riservata © il Nord Est