Alliance Etiquettes rileva Tonutti Tecniche Grafiche e sbarca in Italia
Il gruppo francese ha acquisito l’azienda friulana specializzata nelle etichette premium per i vini. L’Ad Maria Teresa Tonutti: «È un’alleanza per crescere»

Tonutti Tecniche Grafiche, azienda di Fagagna tra i principali player italiani nel mondo delle etichette adesive per il mercato del vino e dell’alimentare, è stata acquisita da Alliance Etiquettes, gruppo francese di aziende specializzate nella stampa di etichette premium.
L’integrazione nella realtà d’oltralpe, che con Tonutti Arti Grafiche mette a segno la sua decima operazione m&a dal 2015 portando il suo fatturato a 120 milioni di euro, consentirà all’azienda friulana di consolidare la sua strategia di espansione. La famiglia Tonutti ha reinvestito nell’operazione diventando così socio di minoranza di Alliance Etiquettes.

Al vertice della realtà produttiva collinare - 21 milioni di euro di ricavi nel 2021 e 100 dipendenti a libro paga - resta in qualità di amministratore delegato Maria Teresa Tonutti che è stata anche nominata responsabile Italia del gruppo Alliance Etiquettes nonché membro del comitato esecutivo internazionale assieme ai vertici del gruppo francese Oliver Laulan (Cfo) e Erik de Woillemont (Md).
«Questa operazione consentirà un significativo sviluppo della nostra azienda familiare, noi ci crediamo fermamente e il nostro reinvestimento nel gruppo francese è un chiaro segnale della fiducia che riponiamo in questo progetto» afferma l’Ad Tonutti.
«Continueremo a mantenere solidi i legami privilegiati con i nostri clienti storici e ora avremo l’opportunità di investire maggiormente ed aprirci a nuovi settori e nuovi mercati».

Quanto ai mercati, quello del vino e dell’alimentare sono i principali per Tonutti che negli anni ha però diversificato aprendosi anche a cosmetici e prodotti farmaceutici. Il 2022 ormai a un passo dal termine si chiuderà per l’azienda friulana in linea con l’anno passato in termini di ricavi, anche se l’impresa, come tutte le realtà ad alto assorbimento di energia, paga dazio al caro bollette. Al suo arco vanta una capacità industriale tecnologicamente all’avanguardia, somma di tutte le tecniche di stampa attualmente disponibili sul mercato: dall’offset alla serigrafia e flexografia.

Fondata nel 1945 da Pietro Mario Tonutti, che in poco tempo divenne un esperto nel vestire bottiglie di acquavite, liquori e poi vini, nel 1960 l’azienda è passata nelle mani del figlio Manlio al quale si deve il grande impulso che ha consentito alla piccola realtà di Fagagna d’imporsi a livello nazionale. Negli anni ’80 ha fatto il suo ingresso in azienda la terza generazione: Pietro Mario, Marco e Maria Teresa, i tre nipoti del fondatore, che hanno favorito ulteriormente lo sviluppo e la crescita aziendale facendo dell’azienda un punto di riferimento nel mondo della stampa per la sua creatività, per l’innovazione, la qualità, l’affidabilità, la reattività e il supporto ai clienti oltre che per l’impegno ambientale e sociale. Il matrimonio con il gruppo francese porta ora in dote vantaggi ad entrambe le realtà: per Tonutti quello di entrare in una grande realtà che aprirà all’azienda friulana le porte di nuovi mercati, per Alliance Etiquettes c’è l’opportunità di sviluppare la propria presenza in Italia, partendo dal Friuli-Venezia Giulia, terra di vino e di Prosecco, dando così una connotazione sempre più internazionale al gruppo che del resto intende continuare a crescere, individuando e studiando ulteriori opportunità di crescita sia in Francia che all’estero, in particolare nei Paesi dell’Europa meridionale.
Riproduzione riservata © il Nord Est