Addio a De Silvestro, l'occhialeria bellunese perde uno dei suoi protagonisti

BELLUNO. “Con Mauro De Silvestro se ne va un pezzo importante dell’occhialeria del Cadore, oltre a un amico leale e sincero, un grande uomo e padre di famiglia. Ci mancherà moltissimo”.
Così Lorraine Berton, presidente di Confindustria Belluno Dolomiti, ricorda Mauro De Silvestro, per decenni professionista apprezzatissimo nel settore dell’eyewear. De Silvestro ha lavorato nella fabbrica di famiglia, la Desil di Domegge, realtà specializzata nella produzione di occhiali in laminato d’oro e tra le più importanti del comparto negli anni Ottanta e Novanta.
“Mauro”, ricorda Berton, “seguiva l’area commerciale con grande dedizione e passione, ma soprattutto con una competenza rara, tutte qualità che poi portò avanti come libero professionista, sempre nel campo dell’occhiale, dove era sempre ascoltato e apprezzato anche per le sue innegabili doti umane, la sua affabilità ed empatia”, ricorda Berton.
“Persone come Mauro, al di là della retorica, sono esempi per le nuove generazioni, chiamate a portare avanti l’arte dell’occhialeria e preservare il vero Made in Italy”. I funerali di Mauro De Silvestro, 76 anni, si terranno martedì 5 gennaio alle 11 nella chiesa di San Vigilio a Vallesella. “Un abbraccio alla moglie e ai figli. Sono convinta che il ricordo di Mauro rimarrà sempre vivo in ciascuno di noi”, la conclusione di Berton.
Riproduzione riservata © il Nord Est