Il Gruppo svedese Lifco acquisisce la quota di maggioranza di Cramaro Tarpaulin Systems

La società di Cologna Veneta è leader di mercato nella progettazione e produzione di coperture con teli in Pvc per veicoli industriali, agricoli e vasche di stoccaggio

VERONA - Il gruppo svedese quotato LIFCO punta ancora sull’Italia e amplia il suo portafoglio con l’acquisizione delle quote di maggioranza di Cramaro Tarpaulin Systems, leader nella progettazione e produzione di coperture con teli in PVC per veicoli industriali, agricoli e vasche di stoccaggio per la protezione del materiale.

Forte di oltre 20 anni di storia e, dal 2012 sotto la guida del CEO e azionista Matteo Gianazza, la società di Cologna Veneta (Verona) ha sviluppato sistemi brevettati innovativi, tra cui il primo sistema di copertura dotato di struttura portante e movimentazione, fino a diventare sinonimo di “coperture speciali per camion” nel linguaggio comune ed un punto di riferimento in particolare per costruttori di semirimorchi ribaltabili per il trasporto di inerti, di rimorchi agricoli e per lo smaltimento dei rifiuti.

L’azienda, che nel 2019 ha registrato un fatturato netto di circa 27 milioni di euro, è cresciuta anche grazie all’ingresso in nuovi mercati ed è oggi presente in Africa Centrale, Cina, Giappone, India e Corea, in Medio Oriente e in Sudamerica con una capillare rete vendita presente in 50 Paesi.

Il Gruppo Lifco, con sede a Stoccolma (Svezia), opera con l’obiettivo di acquisire e sviluppare PMI leader in specifiche nicchie di mercato che abbiano il potenziale di generare utili e robusti cash flow.

Nell’ultimo biennio ha acquisito in Italia Rhein83, leader nella produzione di attacchi per protesi rimovibili, e Hammer, che produce componenti e dispositivi per macchine movimento terra (quali frantumatori, benne e demolitori idraulici), e attualmente ha in portafoglio 146 società in 29 Paesi.

Il team della società di consulenza Oaklins Italy, guidato dai partner Davide Milano ed Enrico Arietti, ha coordinato l’operazione in qualità di advisor.

Riproduzione riservata © il Nord Est