I gioielli Coin brillano in Piazza San Marco

Ritorno a casa, con una nuova location prestigiosa per i gioielli dell'azienda vicentina Coin. La nuova boutique si presenta come uno spazio-bijou dove scoprire però pezzi unici e le collezioni Haute Couture del brand

Roberto Coin apre a San Marco, nel cuore di Venezia. La nuova boutique della gioielleria vicentina apre le porte a Venezia. La boutique si presenta come un vero e proprio spazio-bijou dove scoprire le collezioni Haute Couture, Limited Edition e i nuovi pezzi unici del brand.

Sono oltre 600 i modelli che Roberto Coin vende ogni anno alle clienti del mondo. La maggior parte di esse vive oltre confine. Per chi non lo conoscesse: il suo marchio è un piccolo rubino incastonato all’interno di ogni gioiello per consentirne il diretto contatto con la pelle di chi lo indossa. Una magica firma, circondata da un alone di leggenda, che è anche un messaggio di buon augurio.

Già nel 2000, a soli quattro anni dalla nascita dell’azienda che ha sede a Vicenza, Roberto Coin si posizionava al settimo posto fra i marchi di gioielleria più conosciuti negli Stati Uniti. Al punto da conquistare molte star, da Madonna a Oprah Winfrey.

Oggi il mercato a stelle e strisce copre il 55% dei ricavi che valgono 130 milioni di dollari. Seguono gli Emirati, la Russia, Hong Kong e Singapore. Coin conta oltre 800 punti vendita nel mondo, più una ventina di monomarca.

La sede centrale di Vicenza è affiancata dalle filiali estere di New York, Hong Kong, Bangkok e Dubai. L’Italia è una conquista recente e non poteva mancare Venezia. D'altronde è qui che è nato Roberto Coin.

"Sono veneziano di nascita ma anglosassone di formazione" ama definitsi l’hotel manager che nel 1977 ha lasciato la sua avviata carriera nell’isola britannica di Guernsey per vestire le donne di lusso e gioielli, prima da terzista poi con il suo brand.

Il mercato domestico è stato inaugurato da poco, con il primo shop a Roma e un secondo in franchising a Venezia. Ora arriva la boutique.

Impegnato a garantire la trasparenza della filiera di materie prime e produzione, Coin certifica oro e diamanti garantendone la tracciabilità. E a proposito di diamanti, è l’unico ad aver brevettato un taglio a 100 facce al posto delle tradizionali 57, con un effetto caleidoscopio.

Riproduzione riservata © il Nord Est