Hera, via libera a partnership con Ascopiave nel Nordest

Disco verde dai consigli di amministrazione di Hera e Ascopiave ad una partnership commerciale, attraverso EstEnergy, per lo sviluppo di una nuova realtà nel settore energia nel Nord-Est, con oltre un milione di clienti e via libera anche ad un riassetto delle rispettive attività di distribuzione gas

TREVISO. Via libera dai consigli di amministrazione di Hera e Ascopiave ad una partnership commerciale, attraverso EstEnergy, per lo sviluppo di una nuova realtà nel settore energia nel Nord-Est, con oltre un milione di clienti e via libera anche ad un riassetto delle rispettive attività di distribuzione gas.

Nel dettaglio, si legge in una nota della multiutility emiliano-romagnola, sul fronte commerciale energia è prevista la creazione di un unico operatore per le rispettive attività commerciali nelle regioni del Veneto, Friuli-Venezia Giulia e Lombardia, attraverso EstEnergy, già controllata congiuntamente, Ascopiave e Hera Comm. Il capitale sociale di EstEnergy sarà detenuto per il 52% dal Gruppo Hera e per il 48% da Ascopiave.

Inoltre, alla data di chiusura dell'operazione, Ascopiave acquisirà una quota pari al 3% del capitale di Hera Comm, acquisendo il diritto alla nomina di un membro del Consiglio di Amministrazione mentre Hera Comm acquisirà direttamente il 100% del capitale di Amgas Blu, attiva nella provincia di Foggia.

Il riassetto delle attività della distribuzione gas prevede, invece, l'acquisto da parte di Ascopiave dal Gruppo Hera di un perimetro di concessioni ricomprendente 188.000 utenti in Veneto e Friuli-Venezia Giulia. Tramite tale operazione il Gruppo Ascopiave gestirà direttamente circa 775.000 utenti e oltre 12.000 Km di rete. Le parti prevedono di arrivare a completare l'operazione entro il termine del 31 dicembre prossimo.

Riproduzione riservata © il Nord Est