H-Farm in Borsa col trattore

Debutto su Aim Italia per l'incubatore di Ca' Tron fondato da Riccardo Donadon definito una "piccola icona dell'Italia innovativa". Prezzo delle azioni fissato a un euro. Via alle negoziazioni.

MILANO. Alle 5.30 del 13 novembre un trattore rosso ha scalato i gradini della Borsa per davvero. "Ne abbiamo comprato uno identico al nostro che è il simbolo dell'azienda e l'abbiamo fatto arrivare stanotte davanti a Piazza Affari" spiega Riccardo Donadon.

E' suonata la mattina del 13 novembre la campanella della Borsa per H-Farm. L'incubatore di Ca' Tron era stato ammesso alle negoziazioni qualche giorno fa.

Il prezzo unitario delle azioni oggetto del collocamento riservato esclusivamente a investitori qualificati italiani ed esteri è stato fissato in un euro. Il flottante è pari al 19,0% del capitale sociale. Ma ora tutti possono sottoscrivere un pezzo di fattoria digitale.

"Sull'Aim abbiamo potuto collocare un aumento di cpitale solo su investitori istituzionali - spiega il fondatore Donadon-. Ma ora il titolo è sul mercato e si può comprae fino a un lotto di 1.500.000 euro. Ora si tratta di accogliere una sfida - continua - che è anche un segnale di fiducia verso l’innovazione e il futuro dei giovani. Oltre ai grandi soci vogliamo che creda in noi un'intero Paese".


I sottoscritori più importanti sono stati la trevigiana famiglia Giol, ex proprietaria dei supermecati Pam con la Giol Nicola Investimenti, Giuseppe Miroglio (già socio H-Farm), La Red Circle di Renzo Rosso, anch'esso socio, Gianfranco Zoppas, la Nuova Sipaf Srl, il bergamasco Antonio Percassi con la sua Holding che ha lanciato la Kiko cosmetici. "A Treviso lo conosciamo tutti - spiega Donadon - perché negli anni 70 aprì i primi negozi Benetton: è uno dei più importanti retailer in Italia". Ma ci sono anche la famiglia svedese Ljumggren e numerosi fondi: da Mediolanum ad Amundi, poi Azimut, Kairos, Zenit.


"Nelle prossime settimane - aggiunge l'imprenditore - faremo già delle operazioni importanti sulla scuola, sullo sviluppo dei servizi, su nuove partecipazioni. Queste le tre aree che si stanno muovendo molto bene".

"Oggi abbiamo raggiunto un traguardo importante e siamo entrati ufficialmente in Borsa. Grazie della fiducia a chi ci ha sostenuto fin qui, adesso ci incamminiamo con ancora più entusiasmo in questo nuovo percorso, con la massima responsabilità verso i giovani e verso il futuro dell’Italia" si legge nella home page di H-Farm.

“Siete una piccola icona dell’Italia; in termini di raccolta e dimensione di capitalizzazione, siete il doppio della media delle società su questo mercato. Non ne abbiamo molte di società che rappresentano così bene lo spirito innovativo, la voglia di cambiamento, la visione e faremo il nostro meglio perché il vostro valore venga compreso anche all’estero” ha affermato Luca Peyrano, responsabile per l’Europa del mercato primario di Borsa Italiana.

Clicca qui per vedere il video della quotazione.

Riproduzione riservata © il Nord Est