Generali, Donnet: "Pronti a ristrutturare. Più veloci se a dimensione ridotta"

Generali, completato il riassetto finanziario, guarda al turnaround industriale. Lo ha annunciato l'ad Philippe Donnet in un forum con i giornalisti de Il Sole 24 Ore. Fusioni? "Non sono alla base della strategia"

Generali, completato il riassetto finanziario, guarda al turnaround industriale. Lo ha annunciato l'ad Philippe Donnet in un forum con i giornalisti de Il Sole 24 Ore.

Il manager francese sottolinea che negli ultimi tre anni il gruppo di Trieste ha completato il turnaround finanziario che ha consentito, "anche grazie alla cessione di attivi non core, di migliorare la condizione patrimoniale e di rifocalizzare il gruppo sul core business". Ora, prosegue, "dobbiamo adeguare l'azienda ad affrontare questo nuovo mondo", "bisogna essere più agili perché con peso eccessivo si fa fatica a fare la salita. Avendo una dimensione ridotta rispetto ai competitor internazionali, noi saremo più veloci".

Generali cede attività in Guatemala e Lietchtenstein
La redazione

"Vogliamo essere leader in qualità, non in quantità - indica Donnet - Non intendiamo fare crescere la nostra dimensione per forza. Anzi, Generali dovrà ottimizzare la propria impronta geografica. L'internazionalità fa parte del nostro Dna, non intendiamo diventare una compagnia domestica, ma useremo una maggiore disciplina nell'allocazione del capitale, focalizzandoci su quelle controllate che hanno maggiore possibilità di raggiungere l'eccellenza. Non saremo quindi dappertutto. Di certo in Europa che è la nostra culla".

Donnet sottolinea la volontà di rafforzamento in Cina dove esiste una partnership strategica con Cnpc e attenzione al Sud America. "Fusioni e acquisizioni non sono alla base della nostra strategia" ha detto, anche in riferimento a un possibile interesse per Pioneer.

"Stiamo rivedendo il perimetro geografico per aumentare l'efficienza. Non posso dire nulla delle prossime mosse, perche' siamo ancora in fase molto di studio" ha poi aggiunto il dg di Generali, Alberto Minali in merito alla recente vendita delle attività in Guatemala e Liechtenstein. Per ulteriori novità, ha detto, bisognerà aspettare l'Investor Day che sarà a Londra il 23 novmebre prossimo.

Riproduzione riservata © il Nord Est