Forum eurasiatico, appuntamento a Verona il 20 e 21 ottobre

Attesi il premier Matteo Renzi, il primo ministro della Federazione Russa Dmitri Medvedev e della repubblica greca Alexis Tsipras

VERONA - Il 20 e 21 ottobre, presso il Palazzo della Gran Guardia, si terrà il V Forum Eurasiatico di Verona, organizzato dall'Associazione Conoscere Eurasia e dalla Fondazione Roscongress.

In apertura sono previsti gli interventi del presidente del Consiglio Matteo Renzi, del primo ministro della Federazione Russa Dmitri Medvedev e della repubblica greca Alexis Tsipras.

I temi principali saranno i processi geopolitici nella Grande Eurasia e l'innovazione come creatività quotidiana.

Al centro della discussione anche l'economia, la finanza, l'energia, le infrastrutture innovative, l'agricoltura e l'agroalimentare.

Un'attenzione particolare sarà prestata ai nuovi modelli di cooperazione economica nella presente crisi globale e alla cooperazione interregionale.

Tra gli invitati (per l'Italia) anche i ministri Carlo Calenda, Maria Elena Boschi, Maurizio Martina ed esponenti di primo piano del mondo dell'impresa come Mauro Moretti (Leonardo), Vincenzo Boccia (Confindustria), Marco Tronchetti Provera (Pirelli) e (per la Russia) Igor Sechin (Presidente e CEO Rosneft), Serghey Sobianin (sindaco di Mosca), Alexei Ulukaev (ministro dello Sviluppo economico della Federazione Russa), Denis Manturov (ministro per il commercio e l'industria della Federazione Russa) e Alexander Novak (ministro dell'energia della Federazione Russa).

Riproduzione riservata © il Nord Est