Progest, una stampella finanziaria di 200 milioni di euro da Carlyle

L'investitore americano ha sottoscritto una serie di obbligazioni che sosteranno la liquidità e metteranno in equilibrio finanziariamente il gruppo trevigiano attivo negli imballaggi di carta e cartone

Il Gruppo Pro-Gest annuncia nuove emissioni di obbligazioni collocate privatamente per un ammontare totale sino ad un massimo di 200 milioni.  L’operazione crea flessibilità nella struttura del capitale del Gruppo e rafforza la liquidità per supportare la crescita di uno dei primari produttore italiano verticalmente integrato di carta riciclata, cartone da imballaggio, cartone ondulato e soluzioni di imballaggio.

Pro-Gest S.p.A., insieme alle proprie società controllate Cartiere Villa Lagarina S.p.A. e Tolentino S.p.A., ha sottoscritto con la piattaforma Global Credit di Carlyle accordi di sottoscrizione (subscription agreements) per l’emissione di obbligazioni secured collocate privatamenteper un ammontare rispettivamente pari a € 90 milioni e € 35 milioni (le “Obbligazioni”).

L’operazione è subordinata al soddisfacimento di condizioni standard per il closing e si prevede che si concluda entro il mese di Dicembre 2020. Le Obbligazioni, con scadenza nel Dicembre 2025, sono state collocate privatamentee i proventi saranno utilizzati per rifinanziare l’indebitamento esistente e rafforzare la struttura del capitale del Gruppo Pro-Gest, al fine di supportare il recente ripristino delle attività dell’impianto di Mantova ed il core business del Gruppo.

In aggiunta, la piattaforma Global Credit di Carlyle si è anche impegnata a sottoscrivere Obbligazioni aggiuntive, da emettersi da parte di Cartitalia S.r.l., società controllata da Pro-Gest S.p.A., per un ammontare sino ad un massimo di € 75 milioni, per un importo complessivo dell’operazione sino ad un massimo di € 200 milioni. Si prevede che le Obbligazioni aggiuntive saranno emesse entro la fine del 2021 e supporteranno la crescita del Gruppo.

Il management team del Gruppo Pro-Gest, rafforzatosi negli ultimi 12 mesi, ritiene che per effetto della presente operazione, il Gruppo Pro-Gest sia ora ancora più fortemente posizionato per la crescita, dopo un significativo programma di investimenti che ha consentito un migliore posizionamento strategico degli assetdel Gruppo. Il Gruppo Pro-Gest opera in un mercato resiliente e strutturalmente in crescita, sostenuto da trend favorevoli di sostenibilità e da elevate barriere all’ingresso. Credit Suisse ha agito come unico placement agent per l’operazione. Latham & Watkins ha agito come consulente legale del Gruppo Pro-Gest.

Riproduzione riservata © il Nord Est