Banca Etica paga i tassi, risultato giù a 16 milioni. «Patrimonio ai massimi»
Lo scorso anno si è chiuso per il Gruppo Banca Etica con un utile consolidato pari a 16,1 milioni di euro, in calo rispetto all'eccezionale record del 2023 che era stato legato anche all'impennata dei tassi di interesse

Il consiglio di amministrazione di Banca Etica ha approvato il bilancio del 2024 che sarà votato dai soci e dalle socie nella prossima assemblea del 17 maggio (le votazioni online si aprono già oggi con due liste in lizza). Lo scorso anno si è chiuso per il Gruppo Banca Etica con un utile consolidato pari a 16,1 milioni di euro, in calo rispetto all'eccezionale record del 2023 che era stato legato anche all'impennata dei tassi di interesse, ma in linea con l'utile del 2022. Lo si legge in una nota.
In particolare la capogruppo ha registrato utili per 12,1 milioni; la società di gestione del risparmio Etica Sgr per 7,5 milioni e Cresud (la società del gruppo specializzata in microfinanza nel Sud del Mondo) per 48 mila euro.
La solidità patrimoniale, si evidenzia, «è ai massimi di sempre». Il patrimonio netto ammonta a 196,4 milioni di euro, in aumento (+9,5%) rispetto a dicembre 2023. «Molto soddisfacente» anche l'andamento dei volumi, con una crescita del credito per l'economia sociale: gli impieghi lordi di Banca Etica raggiungono i 1.270 milioni di euro a dicembre 2024 registrando un +4,4% rispetto all'anno precedente, mentre nello stesso anno il sistema bancario mostrava una contrazione del -1,6% . La maggior propensione di Banca Etica a erogare credito rispetto alla media del sistema bancario è evidenziata anche dal dato di lungo periodo: nei cinque anni tra il 2020 e il 2024 il credito di Banca Etica è cresciuto del +15,7% mentre il sistema bancario nello stesso periodo ha registrato un calo del 3,8%. Il terzo settore riceve stabilmente una quota di circa il 40% dei crediti erogati da Banca Etica a favore di persone giuridiche.
«Il 2024 si è chiuso confermando che Banca Etica e il Gruppo sono in ottima salute (indici patrimoniali migliori di sempre) e in continua crescita su tutti gli indicatori. Il Gruppo è cresciuto anche in un asset fondamentale e strategico come quello delle persone che ci lavorano che sono arrivate a oltre 500», afferma Nazzareno Gabrielli, direttore generale di Banca Etica. —
Riproduzione riservata © il Nord Est