Gli agenti comprano altri titoli delle Generali. Investiti 20 milioni

L’annuncio nel corso dell’assemblea di Anagina. Acquisite 270 mila nuove azioni
Luigi Dell’olio
Davide Nicolao
Davide Nicolao

Anagina, l'associazione degli agenti imprenditori assicurativi delle Generali, lancia un segnale di fiducia verso il gruppo annunciando che l’assemblea ha dato il via libera ad acquistare 270 mila nuove azioni della casa madre, in modo da arrivare a un milione di titoli, corrispondenti a 20 milioni di euro di capitale.

La comunicazione è stata data nel corso della 91° assemblea nazionale di Anagina in corso a Napoli che si appresta a formalizzare nella giornata odierna la rielezione a presidente per un altro quadriennio di Davide Nicolao, in carica dal 2013.

Tra gli obiettivi del nuovo mandato, aumentare la raccolta protection (peraltro in linea con gli obiettivi del Leone) e consolidare il primato nel ramo danni, oltre a quello di essere sempre più rappresentativi. L’associazione conta premi per 4,2 miliardi all’anno e gestisce circa venti miliardi, pari a circa il 40% del portafoglio complessivo di Generali Italia. «Il prossimo aumento della nostra partecipazione in Generali - spiega Nicolao - in forte crescita dalle attuali 730 mila azioni, sarà realizzato attraverso la nostra cassa di previdenza, che raccoglie circa 150 milioni di euro», sottolinea Nicolao. «Questo dimostra quanto ci sentiamo parte dell'azienda e anche la volontà di contribuire al futuro della casa madre, non solo con la redditività assicurata dal nostro apporto. La nostra associazione è un unicum nel panorama nazionale e rappresenta il meglio degli agenti imprenditori».

Quindi il presidente dell’associazione fornisce una duplice chiave di lettura dell’investimento. La prima relativa al fatto che «crediamo in Generali e crediamo n quello che facciamo». La seconda è un desiderio, quello di «essere sempre più coinvolti in Generali e ambire a una maggiore rappresentatività».

Attiva dal 1944, l’associazione è socio aggregato di Confindustria e anche la più grande rete italiana in campo assicurativo.

Riproduzione riservata © il Nord Est