Finint lancia un nuovo fondo da 120 milioni per le pmi

Il fondo che ha già raccolto più di 45 milioni di euro, ha una durata di 10 anni e un target di raccolta complessiva di 120 milioni di euro che si prevede di raggiungere nel corso del 2022

La redazione

TREVISO.  Finint Investments SGR, società di gestione del risparmio del gruppo Banca Finint, lancia “Finint Equity for Growth” (Finint E4G), il nuovo fondo mobiliare chiuso dedicato al private equity che nasce con l’obiettivo di supportare le PMI italiane in percorsi di crescita di lungo periodo e di adeguata patrimonializzazione post pandemia.

Il Fondo “Finint E4G”, che ha già raccolto più di 45 milioni di euro, ha una durata di 10 anni e un target di raccolta complessiva di 120 milioni di euro che si prevede di raggiungere nel corso del prossimo anno.

La strategia del Fondo prevede di investire prevalentemente in operazioni di acquisizione di quote di maggioranza di PMI appartenenti ai settori dei beni industriali, e in particolare dei cosiddetti Distretti, dei servizi, dell’healthcare, della tecnologia e dell’alimentare con una propensione al B2B e una forte attenzione alle tematiche ESG.

Il Fondo investirà in aziende italiane, con attenzione particolare all’area del Nord-Est, e saranno privilegiate le imprese appartenenti a nicchie di mercato con elevati tassi di crescita attesa e una significativa differenziazione di prodotti e servizi privilegiando l’attitudine alla digitalizzazione e alla riduzione dell’impatto sull’ambiente. 

Il team di gestione sarà guidato dall’Amministratore Delegato di Finint SGR, Mauro Sbroggiò, affiancato da Vania Antonio Panizza nella veste di Managing Partner, che vanta esperienze significative nel settore con 3i, H.I.G. e Muzinich e che si unirà al team a partire dal 1 settembre, e da Cristiano Menegus nella veste di Partner.

“L’avvio del Fondo “Finint E4G” si inserisce in un quadro economico che vede il mondo delle imprese ancora colpito dagli effetti della pandemia da Covid-19 – afferma Mauro Sbroggiò, Amministratore Delegato di Finint Investments SGR –. In questo contesto gli investimenti del Fondo si propongono di promuovere processi di crescita di lungo periodo per creare eccellenze di settore con un vantaggio competitivo e potenzialità di crescita, attraverso scelte equilibrate, adeguata patrimonializzazione e con un ricorso limitato alla leva e a strutture finanziarie complesse.”

Riproduzione riservata © il Nord Est