Finint E4G cresce ancora: rilevato il 60% di A.M.

L’operazione - che prevede un significativo reinvestimento degli attuali soci di A.M. Andrea Piccolo, Luca Gorgoglione e Maria Franca Pettazzi - è mirata ad accelerare lo sviluppo dell’azienda e a favorire la creazione di un gruppo di maggior dimensione

La redazione

 

L’operazione - che prevede un significativo reinvestimento degli attuali soci di A.M. Andrea Piccolo, Luca Gorgoglione e Maria Franca Pettazzi - è mirata ad accelerare lo sviluppo dell’azienda e a favorire la creazione di un gruppo di maggior dimensione in linea con le esigenze dei clienti del settore.

Particolare attenzione verrà dedicata a supportare la crescita, anche attraverso acquisizioni, in Veneto e Friuli-Venezia Giulia, un’area già oggi strategica e dove operano numerosi clienti partner di A.M..

 

Fondata nel 2008, A.M. fornisce soluzioni di alta qualità per la manutenzione e l’installazione delle attrezzature da cucina per il settore della ristorazione collettiva. L’azienda, che conta oltre 100 dipendenti, ha chiuso l’esercizio 2024 con ricavi pari a €10,6 milioni di euro e un EBITDA di €1,5 milioni di euro.

 

Vania Antonio Panizza, Executive Director – Head of Private Equity di Finint Investments sottolinea: «A.M. rappresenta un’eccellenza nel settore dei servizi di manutenzione per la ristorazione e con un profilo perfettamente in linea con la strategia di investimento di Finint: l’azienda opera in mercati in crescita ed è caratterizzata da un eccellente portafoglio clienti. I risultati ottenuti fino ad oggi, grazie alla passione e tenacia dei Soci Fondatori e della loro squadra, ci hanno convinti del vantaggio competitivo sviluppato da A.M. Per questa società, si apre una ulteriore fase di sviluppo grazie alle sinergie geografiche ed operative con il Gruppo Banca Finint».

 

Andrea Piccolo, Socio fondatore di A.M., dichiara: «Siamo orgogliosi di comunicare l’ingresso nella nostra società di Finint Investments. Gli obiettivi ambiziosi che, sin dalla fondazione, ci siamo posti per lo sviluppo di A.M. beneficeranno del supporto di un partner istituzionale in particolare in aree geografiche in cui siamo oggi meno presenti. Nello sviluppare insieme un ambizioso piano industriale per i prossimi anni, abbiamo trovato in Finint il partner ideale per supportare concretamente la prossima fase di crescita di A.M».

 

Finint E4G è nato per supportare le PMI italiane che presentano elevati tassi di crescita attesa e significativa differenziazione di prodotti e servizi anche grazie alla digitalizzazione e alla riduzione dell’impatto sull’ambiente. L’operazione in A.M. Srl rappresenta il sesto investimento dopo quelli in Tommasin Utensili Srl e CUS Tools Srl società attive nella progettazione e produzione di utensili speciali su disegno per un ampio ventaglio di settori industriali, Bonetto Art-Legno Srl, attiva nella produzione di arredamento di lusso, Tecno Cover Srl, società produttrice di stufe a pellet e legna, Serinex Srl, azienda attiva nella progettazione, produzione e commercializzazione di portautensili e accessori per centri di lavoro e macchine a controllo numerico, e Proteko Spa, impresa specializzata in servizi per la gestione della sicurezza in azienda.

Riproduzione riservata © il Nord Est