Economia del mare, nasce il primo fondo dedicato alle Pmi

Si chiama Blue Economy Debt Fund. Promosso e gestito da Zenit sgr (Gruppo Consultinvest) è stato presentato ieri a Roma

La redazione
Foto generica di marina, barche a vela, imbarcazioni da diporto, nautica. Immagine pubblicata il 26.04.2014.
Foto generica di marina, barche a vela, imbarcazioni da diporto, nautica. Immagine pubblicata il 26.04.2014.

Si chiama Blue Economy Debt Fund, il primo fondo italiano destinato esclusivamente alle imprese dell’economia del mare. Promosso e gestito da Zenit sgr (Gruppo Consultinvest), è stato presentato ieri a Roma. Si tratta di un fondo comune di investimento mobiliare di tipo chiuso, riservato a investitori professionali, che ha l’obiettivo di sostenere crescita, innovazione e transizione sostenibile delle imprese del settore dell’economia del mare, in linea con le priorità del Pnrr e del Next generation Eu, con un focus particolare sulle pmi.

Si stima che l’economia del mare impieghi più di 4,5 milioni di persone, per un valore aggiunto di oltre 200 miliardi di euro. Un comparto attraversato da profondi processi di transizione ecologica e tecnologica che interessano tutte le sette filiere della blue economy: pesca, estrazioni marine, cantieristica, trasporto merci e passeggeri, turismo, tutela ambientale, attività sportive e ricreative.

Riproduzione riservata © il Nord Est