Clessidra Factoring, l’utile vola del 61 per cento
Il primo semestre si è chiuso con un turnover di 558 milioni di euro

Clessidra Factoring, operatore finanziario che fa capo al Gruppo Finanziario Clessidra, ha chiuso il primo semestre del 2025 con un turnover di 558 milioni di euro, in aumento del 34% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il monte crediti ha raggiunto i 306 milioni di euro, (+38% rispetto al 30 giugno 2024); gli impieghi sono stati pari a 275 milioni di euro (+40% rispetto allo scorso anno). Il numero dei clienti operativi è pari a 265 mentre il numero di debitori con monte crediti in gestione al 30 giugno è di circa 1.500 controparti.
Al 30 giugno 2025 il margine di intermediazione è stato pari a 10,9 milioni di euro (+38% anno su anno), grazie «alla crescita dei volumi» e «all’ottimizzazione delle fonti di funding».
Nel semestre le rettifiche di valore nette su crediti sono state di 1,6 milioni di euro, mentre i costi operativi sono ammontati a 4,6 milioni di euro, con un cost/income in costante riduzione e pari al 42%. A fronte di tali dinamiche, l’utile prima delle imposte è stato di 4,7 milioni di euro, mentre l’utile netto si è attestato a 3,1 milioni di euro (+61% sul precedente esercizio).
Il peso complessivo di sofferenze e inadempienze probabili è risultato pari allo 0,7% degli impieghi netti, in riduzione rispetto al 2,8% dell’anno precedente grazie anche ad un aumento delle coperture rispetto al 2024. Al 30 giugno 2025 il ROE annualizzato si è attestato al 17,6% mentre il Total Capital Ratio è pari al 12,6%.
«Nel primo semestre abbiamo realizzato dei risultati molto soddisfacenti, superando la maggior parte degli obbiettivi del Piano Industriale» commenta Gabriele Piccini, ceo di Clessidra Factoring. «Siamo pronti ad affrontare la seconda parte dell’anno con la solidità dei risultati raggiunti nei primi sei mesi, consapevoli del valore sociale del nostro ruolo e determinati a proseguire con determinazione il percorso di crescita delineato nel Piano Industriale».
Riproduzione riservata © il Nord Est