Fedriga: «Aeroporti strategici a Nord Est si può fare sistema»

Ieri il dibattito con il presidente del Friuli e il numero uno di Save

Maurizio Cescon
La replica del governatore Fvg, Massimiliano Fedriga
La replica del governatore Fvg, Massimiliano Fedriga

Ruota attorno all’addizionale municipale sui voli il destino di un aeroporto. Ad auspicare che «le Regioni e i Comuni tolgano l’imposta», è stato Enrico Marchi, presidente di Save, intervenuto ieri nel corso del panel di Confindustria Udine sull’economia di domani.

«Il mercato aereo è dominato dalle grandi compagnie» ha aggiunto il numero uno di Save «e se un aeroporto vuole svilupparsi, deve averne almeno una delle tre tra Ryanair, EasyJet e Wizzair. Sono trent’anni che mi occupo di sistemi aeroportuali e con Save abbiamo creato un gruppo di 5 scali (Venezia, Treviso, Verona, Brescia e Charleroi in Belgio) per controbattere, per avere un margine di trattativa con l’oligopolio delle big europee». Sul tema è intervenuto anche Massimiliano Fedriga, presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, che ha difeso con forza la decisione di tagliare la tassa addizionale sui voli. «Non ci può essere alcuna competizione fra Trieste Airport e l’aeroporto di Venezia» ha chiarito il presidente «noi abbiamo raggiunto 1,3 milioni di passeggeri, che è un record, quando sono arrivato eravamo sotto gli 800 mila l’anno. Con Venezia abbiamo mercati diversi, la tassa comunale possiamo assorbirla a costi sostenibili per la collettività. Gli aeroporti possono e devono fare sistema».

Marchi ha poi analizzato il mercato del trasporto aereo che «cresce al ritmo del 10% l’anno. Save un po’ più lentamente, ma ha avuto uno sviluppo robusto negli anni passati. In questi ultimi mesi assistiamo a una ripresa del traffico nazionale, una stagnazione di quello europeo e una crescita molto forte del Nord America e del lungo raggio». Il presidente della società che controlla il “Marco Polo” ha annunciato che ormai è imminente il nuovo collegamento tra Venezia e Shanghai, che partirà il 26 settembre, mentre si sta ragionando sull’India e sul possibile ritorno del Giappone. —

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © il Nord Est