De' Longhi nomina ad Massimo Garavaglia

La proposta di incarico nasce nel quadro di una costante espansione delle attività del Gruppo De' Longhi e della conseguente volontà di rafforzamento della sua struttura manageriale, al fine di proseguire il percorso di grande successo degli anni passati ed affrontare le nuove sfide di mercati in rapida evoluzione a livello globale

TREVISO. De' Longhi chiama Massimo Garavaglia come nuovo ad. Lo annuncia una nota:  in cui il cda, sentito il parere favorevole del Comitato Remunerazioni e Nomine e del Collegio Sindacale, ha approvato all'unanimità la proposta presentata dal Presidente dott. Giuseppe de' Longhi e dal Vice Presidente e Amministratore Delegato dott. Fabio de' Longhi volta all'inserimento del dott. Massimo Garavaglia quale membro del Consiglio di Amministrazione della Società e all'attribuzione delle deleghe di Amministratore Delegato e nomina di Direttore Generale di De' Longhi S.p.A..

"La proposta di incarico - si legge nella nota - nasce nel quadro di una costante espansione delle attività del Gruppo De' Longhi e della conseguente volontà di rafforzamento della sua struttura manageriale, al fine di proseguire il percorso di grande successo degli anni passati ed affrontare le nuove sfide di mercati in rapida evoluzione a livello globale, cogliendone ogni favorevole opportunità".

Giuseppe de' Longhi e il Vice Presidente Fabio de' Longhi "esprimono piena soddisfazione per le qualità, le competenze e il profilo personale di Massimo Garavaglia, che porterà in dote un'esperienza maturata in ruoli apicali all'interno di un gruppo multinazionale svizzero quotato, Barry Callebaut, leader mondiale nella fabbricazione di prodotti a base di cacao e cioccolato di alta qualità".

Fabio de' Longhi manterrà le stesse deleghe di cui è attualmente titolare, allo scopo di fornire pieno supporto all'azione operativa di Massimo Garavaglia durante questo importante passaggio organizzativo e di continuare a porre la sua profonda esperienza a servizio delle strategie di sviluppo del Gruppo.

La validità della proposta avanzata a Garavaglia, da questo accettata in data odierna, è subordinata all'approvazione dell'Assemblea del prossimo 22 aprile, chiamata all'approvazione della Relazione Finanziaria al 31.12.2019 del Gruppo, nonché della proposta di aumento a 12, dagli attuali 11, dei componenti del Consiglio di Amministrazione.

Riproduzione riservata © il Nord Est