Cresce il network del Premio Marzotto

Chiude il 27 giugno il bando per premiare le migliori idee di impresa in Italia. Oltre 2 milioni di premi per la sesta edizione. Due le nuove sinergie: Make a Cube e la Città della Scienza

La sesta edizione del Premio Gaetano Marzotto si arricchisce in corso d’opera di due nuovi percorsi di affiancamento per le startup concorrenti al Premio dall’idea all’impresa: Make a Cube3 di  Milano e Città della Scienza di Napoli entrano a fare parte del network degli incubatori partner, offrendo attività di tutoring, mentoring e servizi per un controvalore rispettivamente di 25.000 e 40.000 euro.

Con un montepremi di 2.453.000 euro tra riconoscimenti in denaro e percorsi di affiancamento, 12 categorie di concorso e l’ingresso di partner quali Amazon Launchpad, Aubay, BONOTTOEDITIONS, Cisco, Consorzio Roma Ricerche, EY, Gala Lab, illycaffè, IngDan, Innovation Foundries, Invitalia, Selle Royal, Z Cube, 012Factory Academy, 42 Accelerator, che vanno ad affiancare CLN Group, CUOA Business School, Gruppo Vinicolo Santa Margherita, SANTEX RIMAR GROUP, UniCredit Start Lab e la rete degli incubatori, "Premio Gaetano Marzotto si conferma il primo riconoscimento italiano a sostegno dell’innovazione" dice una nota.

Un percorso nell’ottica dell’open innovation e dell’internazionalizzazione dei processi, con uno spirito di condivisione tra grandi aziende e giovani imprese innovative.

Premio Gaetano Marzotto è una competizione aperta a persone fisiche, team di progetto, imprese startup e imprese già costituite, che abbiano una nuova idea imprenditoriale, in grado di generare una ricaduta economica e un impatto sociale positivo principalmente sul territorio italiano, con sede e base di sviluppo in Italia, ma capacità di crescita internazionale.

Le idee proposte devono essere originali, innovative e attuabili, finanziariamente sostenibili e in grado di generare ritorni economici.

La partecipazione è gratuita. Per partecipare, si deve compilare entro il 27 Giugno 2016 il form on line.
 

Riproduzione riservata © il Nord Est