Cresce il fatturato delle spazzole Acca Kappa

Rispetto al 2016 l’azienda registra un incremento di fatturato del +6%: a crescere in particolar modo i mercati esteri con un +10% (Asia in primo piano), mentre il mercato italiano è stabile

Vale 7,5 milioni di euro il fatturato dell’azienda trevigiana Acca Kappa, marchio storico di eccellenza nella creazione di profumi, spazzole professionali e prodotti per la cura e il benessere del corpo. Rispetto al 2016 l’azienda registra un incremento di fatturato del +6%: a crescere in particolar modo i mercati esteri con un +10% (Asia in primo piano), mentre il mercato italiano è stabile.

Acca Kappa è la pronuncia in italiano delle lettere H e K, iniziali di Hermann Krüll, colui che ha dato vita nel 1869 a Treviso a un’impresa famigliare divenuta realtà industriale che fonda la sua forza sull’artigianalità e il Made in Italy.

“Siamo una delle poche realtà in Italia, se non l’unica del mondo beauty – commenta Elisa Gera Krüll – a non essere stata cannibalizzata dalle multinazionali. Siamo un brand di nicchia, riconosciuto a livello internazionale come sinonimo di lusso e affidabilità. I numeri danno ragione alle nostre scelte: siamo presenti in 50 Paesi e stiamo crescendo nonostante la competizione di colossi del settore. La nostra forza è il forte legame con la nostra storia e il rispetto per i valori dell’italianità. Abbiamo saputo interpretare le esigenze del mercato rivoluzionando il nostro business partendo dalla produzione delle spazzole e sviluppando linee di profumi, prodotti per la cura e il benessere del corpo” spiega Elisa Gera Krüll, pronipote di Hermann.

Da segnalare la crescita dei prodotti per l’uomo: rispetto ai dati complessivi dell’ordinato la parte uomo nel 2010 valeva percentualmente il 3,7%, nel 2017 il 5,4%. In particolare gli articoli barber hanno segnato un incremento del 60% rispetto al 2010.

Nella sede di Treviso sono occupati poco meno di 50 dipendenti.

Riproduzione riservata © il Nord Est