Con la friulana Cda, pausa caffè come da Starbucks. Nel 2016 utili ai dipendenti

Maxi caffè, Irish coffee e perfino the in foglie; a breve l'innovazione del caffè in chicchi da agricoltura biologica ai distributori automatici. Investimenti, tecnologia, app e nuova sede per i 40 anni dell'azienda di Talmassons

TALMASSONS (UD). Per la prima volta in Italia si potranno degustare caffè e cappuccini “american style”, con tanto di taglie XL e gusti curiosi come nocciola e caramello, oltre a Irish Coffee con whisky e the nero, addirittura in foglie. Non al bar o nella propria casa MA rifornendosi al distributore automatico installato nel proprio posto di lavoro.


Cda di Cattelan Distributori Automatici, 40 anni di attività festeggiati da poco, ha infatti a disposizione in esclusiva nazionale una  macchina distributrice - Canto Touch di Necta – capace di fornire bevande calde aromatizzate per tutti i gusti, in due formati (anche quello XL) e anche prodotti sofisticati come l’irish coffee (con tanto di whisky) e il the nero in foglie.


A breve il primo prototipo sarà installato all’interno degli uffici di Confindustria, a Udine, nello spazio dedicato alle innovazioni d’impresa. Una consumazione anche ecologica grazie al bicchiere di cartoncino e alla paletta di legno.



Cda però sta lavorando per introdurre anche la possibilità di rifornire la macchina con caffè macinato in grani proveniente da coltura biologica ed equosolidale. Un progetto che potrebbe vedere a breve la luce, grazie alla partnership con un’altra azienda del territorio, eccellenza nella produzione di caffè. In questo caso la collaborazione con Necta per lo sviluppo di questa nuova offerta sarebbe un altro unicum a livello nazionale.

L’utilizzo in anteprima nazionale di questo speciale distributore rappresenta solo l’ultimo step di un percorso di innovazione e ricerca che contraddistingue Cda fin dal primo giorno di attività, nel 1976.

L’azienda friulana di proprietà della famiglia Cattelan, ha compiuto da poco 40 anni di attività festeggiando con otto milioni e mezzo di fatturato, 65 dipendenti, 43 automezzi, 4.200 distributori automatici.

Di recente è stata inaugurata la nuova sede di Flumignano, che al suo interno ospita un  Lounge Bar, dopo un progetto di riqualificazione dell’area durato 5 anni e costato circa due milioni di euro. Oltre agli investimenti dedicati allo sviluppo di nuove tecnologie, come le card personali al posto delle chiavette per la pausa e le app per pagare con lo smartphone, l'azienda da sempre investe in responsabilità sociale. E’ per questo che festeggerà I quarant’anni dell’azienda dividendo gli utili coi dipendenti.
 

Riproduzione riservata © il Nord Est