Borsa, Luxottica inizia un 2017 in ribasso

Nella prima settimana dell'anno la performance è di -7%, secondo qualche operatore, sta incidendo l'influenza sfavorevole sia di alcuni movimenti del mercato valutario sia il momento delicato del settore retail

Inizio di 2017 negativo in Borsa per Luxottica che, con il calo dello 0,4% a metà seduta, sembra orientata verso la quinta giornata di flessione consecutiva.

Nella prima settimana dell'anno la performance è di -7% circa che rappresenta una correzione dai massimi degli ultimi dodici mesi in area 52 euro toccati il 2 gennaio e su cui, secondo qualche operatore, sta incidendo l'influenza sfavorevole sia di alcuni movimenti del mercato valutario sia il momento delicato del settore retail. 

I grandi magazzini americani Macy's hanno annunciato vendite deludenti a Natale (-2,1% a novembre e dicembre per gli stores aperti da oltre un anno) e ha accelerato il piano di ristrutturazione della rete vendita.

Simili indicazioni sotto le attese sono arrivate da altri gruppi delle vendita al dettaglio americana come Kohl's e Sears tanto da far suscitare l'attenzione di qualche analista visto che in Nord America il gruppo dell'occhialeria realizza oltre il 50% dei suoi ricavi.

"Luxottica ha una diversa stagionalitaà rispetto a molti retailer che realizzano la maggior parte dei profitti nel quarto trimestre (i trimestri piu' rilevanti sono il secondo e il terzo) e quindi i risultati del retail Usa nel quarto trimestre sono meno significativi rispetto al settore - fa notare Equita Sim - ma si tratta in ogni caso di un segnale di cautela sui consumi retail Usa".

L'altro fattore che ha contribuito alla correzione del titolo secondo gli operatori e' il movimento del mercato valutario con la brusca flessione del dollaro nei confronti dell'euro nelle ultime tre giornate (da 1,0385 per un euro a 1,06, i massimi da tre settimane) e con il trend di rafforzamento dello yuan sulla moneta unica europea

Riproduzione riservata © il Nord Est