Berton: Quella per il Comelico è la battaglia di tutte le battaglie

BELLUNO - «Quella del Comelico è la battaglia di tutte le battaglie perché si ribadisce che i primi difensori della montagna sono i suoi abitanti. Sabato abbiamo lanciato un messaggio forte e chiaro ai palazzi romani che non possono costringere le genti di questa terra a fare di nuovo le valigie. Confindustria Belluno Dolomiti vigilerà su ogni fase».
A dirlo è la presidente di Confindustria Belluno Dolomiti Lorraine Berton che sabato pomeriggio ha partecipato alla marcia per il Sì al collegamento tra Padola e la Val Pusteria.

Dal palco allestito in piazza a Padola, Berton ha ricordato le sue origine comeliane, la fragilità e la bellezza del Comelico, la necessità di creare opportunità per i giovani ed arrestare la fuga nei fondovalle o all’estero, l’importanza di appoggiare le iniziative imprenditoriali.
Da qui la “gratitudine” manifestata da Berton nei confronti dell’imprenditore altoatesino Franz Senfter: «Grazie Franz, Confindustria Belluno Dolomiti è con te e ti sostiene con forza».

«Senfter ha portato avanti una battaglia ciclopica. Il suo è un atto di amore verso il territorio e non può e non deve essere lasciato solo», ha ribadito Berton.
«Sono felice di aver visto tutte le forze politiche schierate e coese, per questo bisogna portare a casa il risultato e dimostrare che la montagna unita sa fare la differenza. Sono felice inoltre di avere visto tanti giovani in una manifestazione per il sì al futuro. E’ stata una giornata emozionante e storica per una terra difficile ma ricca di opportunità e bellezza», la conclusione di Berton.
Riproduzione riservata © il Nord Est